Ascessi perianali: sintomi, trattamento e prevenzione
Gli ascessi perianali sono una condizione comune in colonproctologia, caratterizzata da un accumulo di pus causato dall’infezione di alcune ghiandole situate all’interno dell’ano. Questa infezione può propagarsi verso i tessuti circostanti e manifestarsi con una tumefazione dolorosa visibile nella zona perianale. Ci dice tutto il Dott. Renato Pricolo, Colonproctologo a Milano, Lodi, Piacenza e Cremona.
Cisti Pilonidale o Malattia del Sinus Pilonidalis: ne parliamo con un esperto
La cisti pilonidale, nota anche come “sinus pilonidalis”, è una condizione che colpisce la piega interglutea, ossia l’area tra i glutei. Questa patologia interessa principalmente persone giovani, in particolare uomini, con un’incidenza stimata intorno all’1%, mentre nelle giovani donne si presenta solo nello 0,1% dei casi. Approfondiamo l’argomento con il Dott. Renato Pricolo, specialista in Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare e Proctologia a Milano, Lodi, Piacenza e Cremona.
Ragade anale: parliamone con il Colonproctologo
La ragade anale è una piccola ferita localizzata sul bordo interno dell'ano, solitamente in posizione posteriore mediana o, nelle donne, in quella anteriore. In casi meno comuni, può presentarsi anche in altre aree dell'ano. È una condizione comune, specialmente nelle persone che soffrono di stitichezza, e provoca un dolore intenso, in particolare durante la defecazione, che può persistere per ore a causa della contrattura spastica dei muscoli anali. Ci dice di più il Dott. Renato Pricolo, Colonproctologo a Milano, Lodi, Piacenza e Cremona.
Emorroidi: come riconoscerle e curarle
L’infiammazione delle emorroidi rappresenta un disturbo molto frequente. In che modo possiamo riconoscere e quali sono i migliori trattamenti? In questo articolo, approfondiamo l’argomento con l’aiuto del Dott. Renato Pricolo, specialista in Chirurgia Generale.
Visita proctologica: quando farla e in cosa consiste
La visita proctologia risulta necessaria al fine di indagare alterazione anali e perianali. In quali casi, dunque, bisogna effettuarla e in cosa consiste? Con l’aiuto del Dott. Renato Pricolo, specialista in Chirurgia Generale, approfondiamo l’argomento in questo articolo