Articoli medici del Dott. Serafino Vanella

chirurgia-robotica-addominale-vantaggi-e-applicazioni immagine dell'articolo
Serafino Vanella
18/07/2025

Chirurgia robotica addominale: quando si usa e quali vantaggi offre

La chirurgia robotica addominale rappresenta una delle evoluzioni più avanzate della chirurgia mini-invasiva. Consiste nell’esecuzione di interventi complessi mediante un sistema robotico, controllato a distanza dal chirurgo. Il sistema più utilizzato in Italia è il robot da Vinci, che consente un’estrema precisione nei movimenti e una visione ingrandita in 3D dell’area operatoria.

tumore-delle-vie-biliari-com-e-la-situazione-in-italia immagine dell'articolo
Serafino Vanella
03/11/2022

Tumore delle vie biliari: com’è la situazione in Italia

Il colangiocarcinoma è un gruppo eterogeneo di tumori maligni aggressivi che si localizzano in diverse posizioni all'interno dell'albero biliare. A seconda della loro sede anatomica di origine, sono classificati in intraepatici, perilari e distali. Differiscono per eziologia, fattori di rischio, prognosi, gestione clinica e terapeutica. Approfondiamo l’argomento con il Dott. Serafino Vanella, specialista in Chirurgia Generale

chirurgia-della-tiroide-quando-puo-risolvere-i-tuoi-problemi immagine dell'articolo
Serafino Vanella
14/09/2022

Chirurgia della Tiroide: quando può risolvere i tuoi problemi?

La tiroide è una piccola ghiandola situata anteriormente alla trachea nella parte anteriore del collo, e riveste un ruolo di primaria importanza. Tuttavia, quando la tiroide viene colpita da alcune patologie gravi è necessario intervenire chirurgicamente. Scopriamo le funzioni della tiroide e quando è necessario l’intervento chirurgico insieme al Dott. Serafino Vanella, specialista in Chirurgia Generale ad Avellino

Chirurghi generali nella tua città

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.