Emorroidi: un problema molto comune

Pubblicato il: 14/11/2019 Editato da: Marta Buonomano il 13/11/2019

Il nostro esperto in Chirurgia Generale a Bari, il Dott. Pierluca Sallustio, ci spiega come curare un fastidioso problema molto comune: le emorroidi

Emorroidi: quanto sono comuni?

Sfatiamo subito un luogo comune: tutti abbiamo le emorroidi! Esse sono infatti presenti in tutti i soggetti e contribuiscono al mantenimento della continenza anale. Secondo recenti studi circa l’80% della popolazione mondiale ha nella vita un episodio di sanguinamento anale.

Cause e sintomi delle emorroidiragazza di profilo che si tocca i fianchi

Stitichezza, scarso apporto di liquidi e fibre, vita sedentaria, gravidanza sono riconosciuti come fattori di rischio. Un’alterazione delle emorroidi può produrre sintomi quali:

  • Sanguinamento
  • Dolore
  • Sensazione di ano umido

Un’alterazione dei meccanismi di supporto di queste varicosità può dare luogo alla comparsa di sintomi.

Come curare le emorroidi

Normalmente vengono classificate in quattro gradi a seconda della loro procidenza attraverso il canale anale. Per ciascun grado di emorroidi esiste un trattamento. I e II grado prevedono terapia dietetica o parachirurgica (legatura elastica). III e IV grado, invece, necessitano di chirurgia con presenza di diversi tipi di tecniche (asportazione, plicatura, resezione, ecc.).

Chirurgia Generale a Bari

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.