Estrarre i denti del giudizio in modo sicuro e informato

Pubblicato il: 10/06/2024 Editato da: Veronica Renzi il 10/06/2024

I denti del giudizio, noti anche come terzi molari, possono causare problemi se non erompono correttamente o se manca lo spazio sufficiente nell'arcata dentale. In questi casi, l'estrazione diventa necessaria per evitare dolore, infezioni, carie, malattie parodontali e problemi ortodontici.


Indicazioni per l'estrazione

  • Infiammazione e dolore ricorrente: Se i denti del giudizio erompono parzialmente, possono causare infezioni (pericoronite) con dolore, gonfiore e febbre.
  • Carie: I denti del giudizio sono difficili da pulire e possono essere più suscettibili a carie, anche nei denti adiacenti.
  • Malattia parodontale: L'accumulo di placca può portare a malattia parodontale e formazione di tasche parodontali.
  • Lesioni asintomatiche: In alcuni casi, i denti del giudizio asintomatici possono danneggiare l'osso mascellare.
  • Problemi ortodontici: L'ortodontista può richiedere l'estrazione per il successo del trattamento ortodontico.


Valutazione preliminare

Prima dell'estrazione, un dentista valuterà il caso specifico con:

  • Analisi clinica
  • Esami radiografici (panoramica) per valutare la posizione, le radici e il rapporto con strutture anatomiche importanti.


Intervento

  • Anestesia locale per evitare dolore al paziente.
  • Approccio chirurgico variabile a seconda del dente, della posizione e del grado di inclusione.
  • Incisione, scollamento della gengiva, rimozione di osso se necessario, divisione del dente in sezioni (se necessario).
  • Pulizia accurata dell'area e applicazione di punti di sutura.


Recupero

Una volta completata l'estrazione, al paziente vengono fornite istruzioni dettagliate su come prendersi cura dell'area trattata durante il periodo di guarigione. È fondamentale:

  • Evitare cibi speziati, bollenti o con semi.
  • Non fumare.
  • Evitare attività fisica intensa per 4-5 giorni.
  • Seguire la terapia farmacologica (antinfiammatori, antibiotici, cortisonici).


Complicanze

  • Edema, gonfiore e dolore (gestibili con farmaci).
  • Compressione del nervo alveolare inferiore (temporanea nella maggior parte dei casi).


Informazioni Importanti

Il paziente deve essere informato PRECEDENTEMENTE all'estrazione di tutti i rischi e le complicanze possibili.

L'estrazione dei denti del giudizio è una procedura seria che richiede una valutazione professionale accurata.

Odontoiatria a Roma

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.