Gnatologia: equilibrio e salute della bocca

Pubblicato il: 08/01/2025 Editato da: Veronica Renzi il 08/01/2025

La gnatologia è una disciplina odontoiatrica che studia il funzionamento dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), dei muscoli masticatori e del loro rapporto con i denti. Questa branca si concentra sul trattamento di disfunzioni che possono causare sintomi debilitanti, come dolori facciali, mal di testa e difficoltà nella masticazione.

Sintomi e cause delle disfunzioni dell’ATM

Tra i sintomi più comuni vi sono il click mandibolare, dolore durante i movimenti della mandibola, affaticamento muscolare e probabilmente acufeni. Le cause possono includere stress, bruxismo, malocclusioni(in casi limitati) o traumi.

Diagnosi e trattamento

La diagnosi avviene attraverso esami clinici e strumentali, come radiografie e risonanze magnetiche. I trattamenti possono variare dall’uso di bite occlusali personalizzati alla fisioterapia, fino all’ortodonzia correttiva in casi selezionati.

Gnatologia e benessere generale

Un corretto equilibrio gnatologico non solo migliora la funzionalità della bocca, ma riduce anche dolori cronici e disturbi posturali essenzialmente legati al distretto cervicale, migliorando la qualità della vita.

Odontoiatria a Roma

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.