I reni hanno un ruolo fondamentale per il nostro organismo: gestiscono il filtraggio del sangue e regolano i fluidi nel nostro corpo. Se colpiti da patologie gravi, i rischi per la nostra salute sono molto alti. I migliori esperti in nefrologia tracciano il quadro clinico di una patologia abbastanza diffusa come l’insufficienza renale cronica.
L'insufficienza renale cronica è il progressivo deterioramento della velocità di filtrazione glomerulare sotto 60mil/min, che si traduce in ritenzione di urea e sostanze nitrogenate. Questo processo altera l'equilibrio elettrolitico e acido-base. Inoltre, come conseguenza della rapida perdita da parte dei reni della capacità di rimuovere gli elementi residui, vi è una diminuzione della produzione di ormoni quali eritropoietina e vitamina D.
Cause e sintomi dell’insufficienza renale cronica
Le cause più comuni di insufficienza renale cronica sono legate ad altre patologie, le quali, in ordine di frequenza, sono: diabete mellito, ipertensione, malattie glomerulari e cause genetiche.
Dal punto di vista clinico, l’insufficienza renale cronica può passare inosservata fino agli stadi avanzati della malattia e, proprio per tale motivo, la diagnosi precoce è di fondamentale importanza. La malattia può manifestarsi con ipertensione arteriosa di recente insorgenza, sangue nelle urine, mani e piedi gonfi, stanchezza o aumento della frequenza urinaria notturna. Altri sintomi dell’insufficienza renale cronica sono la riduzione o l'assenza di diuresi, la perdita di appetito, nausea o vomito.
Trattamento dell’insufficienza renale cronica
Il miglior trattamento per questa patologia non è altro che la prevenzione. Il paziente deve prevenire e curare il diabete, l'obesità o l’ipertensione. Ogni fattore scatenante presenta un trattamento specifico, per il quale la diagnosi risulta essenziale. Se non curata, si può incorrere nella grave perdita delle funzioni renali. In tale occasione, sarà necessario applicare un trattamento mirato al ripristino delle funzioni renali mediante trapianto renale o dialisi.