Infiltrazioni di acido ialuronico al ginocchio: quando si utilizzano?

Pubblicato il: 16/08/2023 Editato da: Sharon Campolongo il 26/09/2023

L’acido ialuronico è una terapia efficace per numerose patologie articolari: artrosi, problemi cartilaginei e lesioni meniscali. Il ginocchio è una delle articolazioni più trattate, ciò è dovuto agli ottimi risultati che si possono ottenere. Oltre al ginocchio possono essere infiltrate molte altre articolazioni, come ad esempio: spalla, anca, caviglia e così via  

Che cos’è l’acido ialuronico?

È una sostanza naturalmente presente in tutte le nostre articolazioni, che ha il compito di idratare e proteggere la cartilagine.

In alcuni casi, come ad esempio con l’avanzare dell’età, la sua presenza si riduce, determinando un aumento degli attriti all’interno dell’articolazione con conseguente dolore e difficoltà di movimento.

Possiamo paragonare le nostre articolazioni a un ingranaggio meccanico, e l’acido ialuronico a un olio lubrificante che ne facilita il funzionamento.

Esistono molti tipi diversi di acido ialuronico: alto, medio e basso peso molecolare, cross-linkati e così via. La scelta si basa su numerose variabili e deve essere fatta dall’ortopedico.

                Gonartrosi o artrosi di ginocchio: cause e sintomi

L’artrosi è una patologia degenerativa cronica che colpisce le articolazioni. Tutte le articolazioni hanno una certa quota di usura nel tempo, ma per svariate ragioni (es. età avanzata, traumi, fratture o interventi chirurgici pregressi) questa può essere superiore al normale e determinare una eccessiva usura. 

I sintomi possono iniziare progressivamente: l’articolazione inizia ad essere “legnosa” al mattino e migliora con il movimento durante la giornata. Poi può iniziare un dolore ingravescente spesso esacerbato da determinati movimenti. Le passeggiate in discesa e le scale iniziano ad essere difficoltose e infine negli stadi più avanzati il cammino e il movimento possono essere fortemente limitati. Tuttavia in alcuni casi può iniziare anche più acutamente, con gonfiore e dolore improvviso.

È importante diagnosticare e trattare precocemente l’artrosi. Questo permette di conservare la cartilagine dall’usura eccessiva attraverso l’utilizzo di lubrificanti come l’acido ialuronico e preservarne la funzione il più possibile, prevenendo interventi chirurgici più invasivi.

coppia di anziani che camminano con bastone

Quali sono le proprietà dell’acido ialuronico?

Le proprietà dell’acido ialuronico sono:

  • Visco-induttive
  • Visco-supplettive
  • Antinfiammatorie

Pertanto, le iniezioni comportano:

  • Nutrimento per la cartilagine
  • Diminuzione del dolore e miglioramento del movimento
  • Azione antinfiammatoria

Quanto dura l'effetto di queste iniezioni?

In passato era necessario eseguire cicli di numerose infiltrazioni, oggi i prodotti più moderni ne prevedono solo 1-2. Il numero dipende da numerose variabili ed è deciso dall’ortopedico.

L’effetto in alcuni casi può essere immediato, ma per il massimo beneficio bisognerà attendere alcune settimane.

Così come un ingranaggio deve essere oliato e lubrificato periodicamente, allo stesso modo le infiltrazioni devono essere ripetute nel tempo. L’intervallo varia generalmente tra 6 e 8 mesi. È molto importante ripetere le infiltrazioni periodicamente, prima che la sintomatologia dolorosa si ripresenti, in modo da limitare l’aggravamento della patologia.

Dopo il trattamento è consigliabile che il paziente stia a riposo nelle successive 12/24 ore e che applichi del ghiaccio sull’articolazione per 15 minunti, 3-4 volte.

Ci sono dei rischi per chi si sottopone a questo tipo di trattamento?

I rischi sono estremamente bassi, tuttavia si possono verificare alcuni effetti indesiderati come:

  • Dolore nell’area dell’infiltrazione
  • Gonfiore del ginocchio

La complicanza più temuta è l’infezione del sito di iniezione, che necessita eventualmente di trattamento antibiotico.

Ortopedia e Traumatologia a Bologna

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.