Intervento di osteosintesi: una soluzione chirurgica per le fratture

Pubblicato il: 24/09/2024 Editato da: Veronica Renzi il 24/09/2024

L'osteosintesi è una procedura chirurgica mirata alla riparazione delle fratture degli arti superiori e inferiori. Questo intervento può essere applicato alle fratture di mano, polso, gomito, braccio, clavicola e spalla per quanto riguarda l'arto superiore, e a fratture di piede, caviglia, gamba, ginocchio e anca per l'arto inferiore.

Obiettivo dell'Intervento

L'osteosintesi ha lo scopo di riallineare e stabilizzare i frammenti ossei per favorire una corretta e rapida guarigione dell'osso. Il chirurgo utilizza strumenti specifici per ogni tipo di osso e posiziona i frammenti nella loro posizione anatomica naturale, fissandoli poi con materiali metallici come chiodi, placche e viti. La scelta del metodo di fissazione dipende dalla posizione della frattura e dalla natura del danno osseo.

Durata dell'Intervento

La durata dell'operazione varia generalmente tra i 20 e gli 80 minuti, influenzata dall'osso interessato e dalla complessità della frattura.

Decorso Post-Operatorio

I tempi di recupero post-operatorio variano a seconda dell'osso fratturato e della gravità della frattura.

Arto Superiore

Per le fratture che coinvolgono spalla, braccio, polso o mano, il paziente potrebbe dover indossare un tutore o un gesso per alcune settimane. La degenza in ospedale di solito dura tra i 2 e i 4 giorni. Un protocollo riabilitativo specifico viene seguito per facilitare la guarigione.

  • Attività quotidiane: ripresa dopo alcune settimane.
  • Guida: circa un mese e mezzo dopo l'intervento.
  • Lavoro: ripresa entro 1 o 2 mesi.

Arto Inferiore

Nel caso di fratture di coscia, gamba o piede, si applica generalmente un tutore o un gesso per alcune settimane. Anche qui, la degenza in ospedale dura solitamente tra i 2 e i 4 giorni, seguita da un protocollo riabilitativo personalizzato.

  • Attività quotidiane: ripresa immediata per alcune attività come lavarsi e vestirsi.
  • Guida: circa un mese e mezzo dopo l'intervento.
  • Lavoro: ripresa entro 1 o 2 mesi.
Ortopedia e Traumatologia a Roma

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.