L’iposviluppo fetale (IUGR) è una condizione in cui il feto non cresce a sufficienza rispetto alla sua età gestazionale. Si tratta di una situazione che può essere legata a diversi fattori, tutti meritevoli di approfondimento.
Le cause dell’iposviluppo fetale
Le cause principali dell’IUGR includono:
- Problemi placentari, che limitano il flusso di ossigeno e nutrienti verso il feto.
- Malattie materne croniche, come ipertensione o preeclampsia.
- Fattori ambientali, come il fumo, l’abuso di alcol o l’esposizione a inquinanti.
Diagnosi e trattamento
La diagnosi di iposviluppo fetale si basa su:
- Ecografie seriate, per monitorare la crescita fetale.
- Doppler delle arterie uterine, per valutare la funzionalità placentare.
- Test bioumorali, per verificare eventuali infezioni o altre condizioni materne.
In caso di IUGR severo, può essere necessario anticipare il parto per garantire la sopravvivenza e il benessere del bambino.