L’apparecchio ortodontico trasparente e la correzione del sorriso

Pubblicato il: 26/03/2025 Editato da: Veronica Renzi il 26/03/2025

Discreta, funzionale e capace di prefigurare il risultato finale della terapia: l’ortodonzia con allineatori trasparenti è stata una rivoluzione per il settore odontoiatrico.


L’ortodonzia invisibile include tutte quelle tecniche che ambiscono a trattare i problemi ortodontici con soluzioni discrete che non possono essere notate da altre persone. Fra le diverse procedure attualmente esistenti, Invisalign® è la prima e tutt’oggi la più diffusa.

Ma come funziona l’apparecchio Invisalign?

Il trattamento consiste in una serie programmata e personalizzata di allineatori trasparenti, realizzati con metodiche di massima precisione e con materiale d’avanguardia in grado di sviluppare movimenti ortodontici e risolvere così i problemi estetici e funzionali.


La creazione delle mascherine si effettua partendo da un’impronta digitale dell’arcata interessata tramite un apposito scanner digitale. Questa viene inviata al laboratorio specializzato, assieme ad una prescrizione che contiene le preziose indicazioni dell’ortodontista sugli spostamenti che ogni singolo dente deve fare per raggiungere la risoluzione della malocclusione.

Ogni allineatore è programmato per compiere un determinato range di movimento dentale, e sarà la somma di tot allineatori, che saranno in numero variabile in base all’entità della malocclusione, che porterà progressivamente al miglioramento del sorriso. Ogni allineatore verrà indossato per circa 10 giorni. Il paziente dovrà semplicemente seguire le istruzioni fornite dal dottore e rispettare le visite di controllo, fino al raggiungimento del risultato prestabilito.

Invisalign funziona davvero in ogni caso?

Il trattamento delle malocclusioni e dell’allineamento dentale con gli allineatori, tranne pochissime eccezioni, ha praticamente le stesse probabilità di successo dell’ortodonzia eseguita con le apparecchiature fisse, ma attenzione!! Invisalign non fa miracoli….. La buona riuscita del trattamento sta, soprattutto, nelle capacità diagnostiche dell’ortodontista. Per questo è necessario prestare molta attenzione alla fase di diagnosi, di studio e progettazione dell’apparecchio, per poter garantire risultati ottimali nei tempi prestabiliti.


Il piano terapeutico deve essere definito con precisione fin dall’inizio e, per farlo, occorre eseguire degli esami specifici, necessari per fare una diagnosi corretta, per cui verranno eseguite delle radiografie e delle fotografie sia dei denti che del volto.

Grazie allo scanner intraorale, vengono prese le impronte dentali in digitale senza l’utilizzo di fastidiose paste tradizionali e con un software all’avanguardia, siamo in grado di ottenere la proiezione tridimensionale delle arcate direttamente su un pc, senza provocare alcun fastidio al paziente. Inoltre, possiamo visualizzare il risultato finale ancora prima di iniziare il trattamento.


Per la buona riuscita del trattamento, però, anche il paziente deve seguire alcune regole, vediamole insieme:

• Bisogna indossare le mascherine almeno 22 ore al giorno: si possono togliere al bisogno ma vanno indossate nuovamente non appena è possibile

• Le mascherine vanno tolte per mangiare, bere (tutto tranne l’acqua) e per effettuare le procedure di igiene orale quotidiane.

In conclusione…

Invisalign, se programmato correttamente, funziona!!

È la soluzione perfetta per allineare la dentatura in modo discreto ed efficace, adatta sia per gli adulti che per gli adolescenti e i bambini.

Odontoiatria a Siena

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.