Leucemia nei bambini: quali sono i primi sintomi?

Top Doctors
Scritto da: La redazione di Top Doctors
Pubblicato il: 16/07/2021 Editato da: Serena Silvia Ponso il 10/10/2024

La leucemia è uno dei tumori più comuni nei bambini e si presenta con una crescita incontrollata delle cellule del sangue, in particolare dei globuli bianchi. Purtroppo riconoscere i primi sintomi della leucemia nei bambini non sempre è facile. A tal proposito il nostro specialista in Pediatria a Catania ci spiega quali sono i segni iniziali a cui fare attenzione.

Cos’è la leucemia nei bambini?

La leucemia è un tipo di tumore che colpisce il sangue e il midollo osseo. Nei bambini, la forma più comune è la leucemia linfoblastica acuta (LLA). In questo caso, le cellule immature, dette linfoblasti, si moltiplicano in modo anomalo nel midollo osseo, riducendo la produzione di cellule del sangue sane. Questo può provocare sintomi evidenti, talvolta anche prima di una diagnosi definitiva.

Quali sono i primi sintomi della leucemia nei bambini?

  1. Tra i primi sintomi della leucemia nei bambini, uno dei più comuni è una stanchezza persistente e inspiegabile. Questo sintomo deriva dalla carenza di globuli rossi, che sono essenziali per trasportare l’ossigeno nel corpo. I bambini possono sembrare più affaticati del solito, avere meno energia e dormire più del normale.
  2. Le febbri senza apparente causa e le sudorazioni notturne sono un altro segnale importante. Questi sintomi sono spesso causati dalla risposta del corpo all’accumulo di cellule leucemiche e possono verificarsi frequentemente, senza che vi sia un'infezione evidente.
  3. Nei bambini la leucemia compromette la normale funzione del sistema immunitario, rendendoli più vulnerabili alle infezioni. Infezioni ripetute, che non rispondono bene alle cure, o frequenti episodi di otiti, bronchiti o tonsilliti possono essere indizi di un sistema immunitario debilitato.
  4. I bambini con leucemia spesso lamentano dolori alle ossa o alle articolazioni. Questo avviene perché le cellule leucemiche si accumulano nel midollo osseo, causando dolore, soprattutto nelle gambe e nelle braccia.
  5. Un altro primo sintomo della leucemia nei bambini è la comparsa di lividi o ematomi senza una causa apparente. Questo accade perché la leucemia riduce il numero di piastrine, responsabili della coagulazione del sangue. I bambini possono quindi presentare emorragie più facilmente anche in seguito a piccoli urti.
  6. Il pallore è un segnale di anemia, una condizione causata dalla ridotta produzione di globuli rossi. Un bambino anemico può apparire pallido, soprattutto sul viso, nelle labbra e nelle palpebre interne.


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ----> È possibile prevenire l’anemia infantile?

Quando preoccuparsi?

È importante consultare il pediatra se noti nel tuo bambino uno o più dei primi sintomi della leucemia. Sebbene molti di questi sintomi possano avere cause diverse, la diagnosi precoce è essenziale per avviare il trattamento tempestivamente. Un semplice esame del sangue, come l'emocromo, può rilevare eventuali anomalie nei livelli delle cellule del sangue.

A quale specialista rivolgersi?

Nel caso di sospetta leucemia è necessario rivolgersi al Pediatra in prima battuta, il quale indirizzerà il bambino a un Ematologo pediatrico, uno specialista nella diagnosi e trattamento dei disturbi del sangue. L'ematologo eseguirà esami specifici, come biopsia del midollo osseo e test di laboratorio avanzati per confermare la presenza della malattia.

Pediatria

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.