Lipofilling seno: una tecnica naturale per migliorare il volume e la forma del seno

Pubblicato il: 27/01/2025 Editato da: Serena Silvia Ponso il 27/02/2025

Il lipofilling seno è una tecnica innovativa e sempre più richiesta in chirurgia plastica per aumentare il volume del seno in modo naturale. Questa procedura si basa sull’utilizzo del grasso corporeo prelevato da altre aree del corpo, come addome, cosce o fianchi, per rimodellare e armonizzare il profilo del seno. Approfondiamo l’argomento con il Dott. Giuseppe D’Asero, Chirurgo Plastico, Estetico e Ricostruttivo presso LaCLINIC di Roma.

Come funziona il lipofilling seno?

Il lipofilling, noto anche come autotrapianto di grasso, si articola in tre fasi principali:

  1. Prelievo del grasso: il chirurgo utilizza una cannula per aspirare il grasso da aree con adiposità localizzata, come l’addome o i fianchi.
  2. Trattamento del grasso: il tessuto adiposo viene purificato attraverso tecniche specifiche per rimuovere le impurità e ottenere cellule adipose vitali.
  3. Infiltrazione nel seno: il grasso trattato viene iniettato nel seno per aumentarne il volume e migliorarne la forma.

Quali sono i vantaggi del lipofilling seno?

Rispetto agli impianti protesici, il lipofilling presenta numerosi vantaggi:

  • Risultati naturali: il seno appare morbido e armonioso, senza l’utilizzo di materiali artificiali.
  • Riduzione delle adiposità localizzate: il prelievo del grasso consente di modellare altre aree del corpo, migliorando la silhouette complessiva.
  • Minore rischio di complicanze: essendo il grasso autologo, non vi è rischio di rigetto o reazioni allergiche.

Chi può sottoporsi al lipofilling seno?

Questa procedura è ideale per:

  • Donne che desiderano un aumento moderato del volume del seno.
  • Pazienti che vogliono evitare l’utilizzo di protesi mammarie.
  • Donne con asimmetria mammaria o che necessitano di correzioni estetiche dopo interventi precedenti.

Tuttavia, il lipofilling non è indicato per chi cerca un aumento significativo del volume, poiché la quantità di grasso trapiantabile è limitata.

Recupero post-operatorio

Il recupero dopo il lipofilling è generalmente rapido e poco doloroso. I pazienti possono tornare alle normali attività entro una settimana, evitando sforzi fisici intensi per almeno un mese. È comune avvertire un lieve gonfiore o lividi nelle aree trattate, che scompaiono nel giro di pochi giorni.

Quali sono gli aspetti da considerare?

Nonostante i vantaggi, è importante sapere che:

  • Una parte del grasso iniettato potrebbe essere riassorbita dal corpo, richiedendo un eventuale ritocco.
  • La procedura deve essere eseguita da un Chirurgo Plastico esperto per garantire sicurezza e risultati ottimali.

Conclusione

Il lipofilling seno rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un aumento naturale del volume e una migliorata armonia corporea. Grazie alla combinazione di rimodellamento del corpo e aumento del seno, questa tecnica offre risultati personalizzati e soddisfacenti, sempre nel rispetto della sicurezza del paziente.


Se desideri valutare se il lipofilling è adatto a te, prenota subito una visita con il Dott. Giuseppe D’Asero. Il nostro specialista saprà guidarti verso la scelta migliore per le tue esigenze estetiche e funzionali.

Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva a Roma

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.