Scegliere di sottoporti a una Mastoplastica Additiva può essere una decisione importante per il tuo benessere fisico ed emotivo. Questo intervento può aiutarti:
- 🔹 Se pensi di avere un seno piccolo o se una mammella è visibilmente più piccola dell’altra.
- 💃 Per sentirti meglio con te stessa e in armonia con il tuo corpo.
- 👶 Per recuperare la forma e la misura del seno dopo una gravidanza o una significativa perdita di peso.
- 🔄 Per migliorare i risultati non soddisfacenti di una precedente Mastoplastica.
Parla dei tuoi obiettivi con il Prof. Tilesi: ti aiuterà a capire quale tipo di intervento e quale protesi sono più adatti al tuo caso specifico.
Rischi della Mastoplastica Additiva
I rischi legati alla Mastoplastica Additiva sono estremamente ridotti quando ci si affida alla nostra Équipe:
- ✅ Protesi di ultima generazione
- ✅ Struttura sanitaria d’eccellenza con terapia intensiva
- ✅ Assistenza H24
- ✅ Oltre 30 anni di esperienza del Prof. Tilesi
Tuttavia, trattandosi di un intervento chirurgico, è importante conoscere i rischi più comuni:
- 🧬 Contrattura capsulare: il tessuto cicatriziale può ispessirsi, comprimendo e deformando la protesi.
- 😣 Dolore: generalmente minimo, transitorio o assente nella casistica del Professore.
- 🦠 Infezione: rara grazie alla profilassi antibiotica, all’ambiente sterile e alla tecnica chirurgica avanzata.
- ⚡ Cambiamenti di sensibilità delle areole: rari o assenti, in particolare con l’approccio sottomammario.
- 🔄 Spostamento delle protesi: poco frequente, soprattutto con protesi rotonde.
Come prepararti a una Mastoplastica Additiva
Durante la prima visita con il Prof. Tilesi discuterete:
- delle tue aspettative,
- della dimensione e del tipo di protesi,
- del risultato desiderato a livello visivo e tattile.
Si parlerà delle diverse opzioni:
- Protesi testurizzate o lisce,
- Forma rotonda o anatomica,
- Differenti proiezioni.
🔍 Verrà valutato anche il piano di posizionamento:
- Sottoghiandolare,
- Sottomuscolare,
- oppure la tecnica preferita dal Prof. Tilesi: Dual-Plane.
Esami pre-operatori fondamentali
Ogni intervento va preceduto da esami diagnostici accurati:
- 🩻 Ecografia Mammaria
- 🩺 Mammografia
- 🧲 Risonanza Magnetica (per reinterventi)
- 🧪 Esami del sangue
- 💓 Elettrocardiogramma
- 🚭 In alcuni casi, anche una Radiografia del torace
⚠️ Attenzione: diffida sempre di chi omette questi esami per velocizzare la procedura. La sicurezza della paziente viene prima di tutto.
Un secondo incontro con il Professore può essere richiesto per:
- ✅ Confermare il piano operatorio
- ✅ Chiarire eventuali dubbi
- ✅ Approfondire aspettative e risultati attesi
In caso di prenotazione, riceverai:
- Istruzioni pre-operatorie dettagliate
- Consigli per gestire alimentazione, lavoro, famiglia, cure e post-operatorio
- Moduli di Consenso Informato
- Le assistenti e il Professore saranno sempre disponibili per ogni esigenza.
Il giorno dell’intervento
Il giorno dell’intervento (solitamente in day-hospital):
- 👩💼 Verrai accolta da un’assistente in clinica.
- 🛏️ Accompagnata in reparto, riceverai la visita del Prof. Tilesi (che disegnerà il progetto chirurgico sul tuo corpo).
- 💉 L’anestesista potrà somministrarti, se necessario, una leggera sedazione per aiutarti a rilassarti.
Dopo l’intervento di Mastoplastica Additiva
Dopo l’operazione:
- 🛌 Verrai riportata in reparto già sveglia
- 👙 Indosserai il reggiseno post-operatorio
- 🤱 Potrai ricevere visite da parenti o amici
- 🧑⚕️ Riceverai un nuovo controllo dal Professore
- 🚗 Potrai tornare a casa con un accompagnatore
- 📄 Ti verrà consegnato un foglio con tutte le istruzioni post-operatorie e numeri utili H24 per contattare l’Équipe o il Professore in qualsiasi momento.
Il recupero post-operatorio
- Una leggera dolenzia o tensione mammaria nei primi giorni è normale.
- Queste sensazioni si controllano facilmente con Paracetamolo (Tachipirina) secondo prescrizione medica.
- 📆 Il primo controllo in studio è previsto entro 2-3 giorni dall’intervento.