Mastoplastica additiva: fattori e consigli per pianificare l’intervento

Pubblicato il: 10/01/2025 Editato da: Vittoria Marcucci il 10/01/2025

La mastoplastica additiva è una delle chirurgie estetiche più richieste in Italia e in molte altre parti del mondo. Se hai deciso di sottoporti a questo intervento, uno degli aspetti fondamentali da valutare è sicuramente il costo. In questo articolo esploreremo i principali fattori che influenzano il prezzo di questo intervento, e come questi possano variare a seconda di vari aspetti, tra cui il chirurgo, il tipo di protesi e le visite pre- e post-operatorie

Fattori che influenzano il costo della mastoplastica additiva

Esperienza e reputazione del chirurgo

Il primo e più importante fattore che influisce sul prezzo della mastoplastica additiva è l’esperienza e la reputazione del chirurgo plastico. Chirurghi con una lunga carriera e numerosi interventi riusciti potrebbero chiedere tariffe più elevate, ma è importante non sottovalutare la qualità del professionista. La competenza e la preparazione del chirurgo sono fondamentali per garantire un risultato sicuro e soddisfacente.

Tipo di protesi

Le protesi mammarie sono una componente cruciale nella determinazione del costo dell'intervento. Esistono diverse tipologie di protesi, ciascuna con caratteristiche, benefici e costi differenti.

Protesi in Silicone

Le protesi in silicone sono le più utilizzate grazie alla loro consistenza naturale. Si suddividono in:

  • Silicone Tradizionale: Meno costoso, ma comunque di alta qualità.
  • Silicone Cohesivo: Gel più denso che offre una maggiore sicurezza in caso di rottura, ma ha un costo superiore.

Protesi Saline

Riempite con una soluzione salina sterile, sono meno costose rispetto alle protesi in silicone, ma potrebbero non offrire un aspetto altrettanto naturale.

Protesi Anatomiche

Con forma a goccia, sono progettate per un risultato più naturale. Di solito sono riempite con silicone coesivo per mantenere la loro forma.

La scelta della protesi dipende da vari fattori, tra cui le tue preferenze estetiche, la tua anatomia e il budget disponibile.



Tipo di anestesia

Il tipo di anestesia utilizzato durante l’intervento incide anche sul costo. L’anestesia generale, che richiede la presenza di un anestesista e un monitoraggio continuo durante l’intervento, è generalmente più costosa rispetto all’anestesia locale. Tuttavia, la scelta dipende dalle condizioni del paziente e dalla valutazione del chirurgo.

Visite pre-operatore e post-operatore

Il costo della mastoplastica additiva include anche le visite pre-operatorie e post-operatorie. Durante la visita pre-operatoria, il chirurgo effettuerà una serie di esami, come mammografie o ecografie, per garantire che il paziente sia idoneo all’intervento. Sarà anche discusso il piano chirurgico, comprese le aspettative del paziente e le caratteristiche fisiche.

Le visite post-operatorie sono altrettanto importanti. Durante il recupero, il chirurgo monitorerà l'andamento della guarigione, controllando che le protesi siano posizionate correttamente e che non si siano verificati complicazioni.

Costo medio della mastoplastica additiva in Italia

Il costo della mastoplastica additiva in Italia può variare considerevolmente, a seconda dei fattori menzionati. In generale, il prezzo dell'intervento si aggira tra 6.000 e 10.000 euro. Tuttavia, per interventi con chirurghi molto esperti o per protesi di alta qualità, il prezzo può superare anche i 12.000 euro.

È importante ricordare che questi costi possono includere una serie di spese aggiuntive, come:

  • Visite preliminari ed esami diagnostici.
  • Anestesia.
  • Protesi mammarie di alta qualità.
  • Follow-up post-operatorio.

Costi accessori

In alcuni casi, potrebbero esserci costi extra per eventuali ritocchi o modifiche dopo l'intervento. È sempre consigliabile discutere questi aspetti con il chirurgo prima di procedere, per avere una visione chiara delle spese totali.


POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL SEGUENTE ARTICOLO: Zigomi perfetti: tecniche avanzate di malaroplastica

Considerazioni finali

La decisione di sottoporsi a una mastoplastica additiva è un passo importante che richiede una pianificazione attenta e una scelta informata. Il costo dell’intervento è sicuramente un fattore da considerare, ma non deve essere l’unico parametro per scegliere un chirurgo. La qualità del risultato finale, la sicurezza e la soddisfazione del paziente sono altrettanto fondamentali.

Investire in un chirurgo esperto, scegliere le protesi più adatte alle proprie esigenze e pianificare con cura ogni fase dell’intervento sono scelte che contribuiranno a garantire un risultato soddisfacente e duraturo.

Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva a Napoli

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.