MitraClip: un'innovazione mininvasiva per la riparazione della valvola mitrale

Pubblicato il: 03/02/2025 Editato da: Veronica Renzi il 11/02/2025

La tecnologia MitraClip rappresenta una delle innovazioni più avanzate nel trattamento della insufficienza mitralica, una patologia che colpisce la valvola mitrale del cuore e compromette il corretto flusso sanguigno. Questo dispositivo consente di riparare la valvola in modo mininvasivo, offrendo un'alternativa sicura e meno traumatica rispetto alla chirurgia tradizionale a cuore aperto.

Cos'è il MitraClip?

Il MitraClip è un dispositivo medico progettato per correggere il malfunzionamento della valvola mitrale nei pazienti che soffrono di insufficienza mitralica moderata o severa. Viene introdotto nel cuore attraverso un catetere, inserito tramite la vena femorale, e posizionato sulla valvola mitrale per migliorare la sua funzionalità senza la necessità di un intervento chirurgico invasivo.

Come funziona il MitraClip?

Il procedimento di impianto del MitraClip avviene tramite un approccio percutaneo. Il dispositivo viene guidato fino alla valvola mitrale e applicato sui lembi della valvola, permettendo loro di chiudersi in modo più efficace e riducendo il reflusso di sangue. Questo approccio aiuta a migliorare i sintomi dell'insufficienza mitralica, come l'affaticamento e la dispnea, migliorando significativamente la qualità di vita del paziente.

Vantaggi del MitraClip

L'uso del MitraClip presenta numerosi benefici rispetto alla chirurgia tradizionale:

  • Minore invasività: Il catetere viene inserito senza necessità di aprire il torace.
  • Tempi di recupero ridotti: I pazienti possono tornare alle loro attività quotidiane in pochi giorni.
  • Minori rischi operatori: Ideale per pazienti anziani o con comorbidità che non possono sottoporsi a interventi a cuore aperto.
  • Efficacia clinica comprovata: Studi clinici dimostrano un miglioramento significativo nei sintomi dell'insufficienza mitralica.

Chi può sottoporsi alla procedura?

Il MitraClip è indicato per pazienti con insufficienza mitralica degenerativa o funzionale che non sono candidati ideali per la chirurgia tradizionale. La decisione di procedere con questo trattamento viene presa dopo un'accurata valutazione da parte di un team di specialisti in cardiologia interventistica e cardiochirurgia.

Cardiochirurgia a Brescia

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.