Perché perdiamo i capelli?

Pubblicato il: 29/09/2014 Editato da: Veronica Renzi il 05/01/2024

Quali sono i tipi di caduta dei capelli più comuni? Si manifestano in modo diverso in uomini e donne? Un dermatologo è spesso consultato per cadute di capelli che sono talvolta associati a periodi specifici, popolarmente noti come "l'era delle castagne" o qualcosa di simile.

L'alopecia androgenetica, sia maschile che femminile, è solitamente la principale e più comune causa di caduta cronica dei capelli, ma vanno esclusi processi patologici più complessi come l'alopecia areata o l'alopecia cicatriziale, che possono anch'essi essere motivi frequenti di consultazione. Approfondiamo l’argomento con il Dott. Vito di Lernia, esperto in Dermatologia a Reggio Emilia

Quanto sono importanti i capelli per uomini e donne?

I capelli sono di grande importanza per valutare la nostra immagine, sia negli uomini che nelle donne. Per le donne, la perdita di capelli o la calvizie sono fonte di conflitto poiché, in generale, le donne tendono ad avere una chioma folta, mentre per gli uomini è già più accettata la caduta di capelli o la calvizie, specie se si hanno casi in famiglia. Tuttavia, senza dubbio, una caduta e soprattutto un diradamento dei capelli può dare l'impressione che l'aspetto non corrisponda all'età o alterare l'immagine desiderata, sia sul luogo di lavoro che nel contesto sociale. In questi ambienti, è essenziale avere fiducia in sé stessi, e la presenza di capelli contribuisce a dare la sensazione di un impatto più giovane e positivo nella nostra persona.

Fasi di vita dei capelli

I capelli hanno una durata variabile, generalmente compresa tra 4 e 6 anni. La fase iniziale di questa vita occupa l'80% e corrisponde al periodo di anagen, che è caratterizzato da capelli spessi e belli. Il catagen e il telogen, che occupano il restante 20% della vita dei capelli, rappresentano la fase di arresto della crescita e di caduta. La salute dei capelli dipende dal rispetto di questi ritmi: abbiamo bisogno di uno stile di vita che favorisca il mantenimento di una quota di 80% di capelli in anagen per parlare di capelli sani. Quando questo equilibrio viene compromesso, notiamo la caduta dei capelli, che si presentano fragili e ci portano a consultare un dermatologo.

Trattamenti disponibili per la caduta dei capelli

Esistono trattamenti farmacologici per le interruzioni del normale ciclo di sviluppo che sono grado di riportare i capelli in fase anagen. Ci sono trattamenti cosmetici per i capelli danneggiati dal tempo o da altre cause, e ci sono trattamenti chirurgici quando le soluzioni farmacologiche non sono sufficienti e occorre ripristinare la presenza di follicoli piliferi nella zona desiderata.

Dermatologia a Reggio Emilia

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.