Otite? Mai sottovalutarla!

Autore: Prof. Nicola Quaranta
Pubblicato: | Aggiornato: 31/08/2023
Editor: Marta Buonomano

Quali sono i rischi dovuti ad un cattivo trattamento della malattia? Risponde il Prof. Nicola Quaranta, esperto in Otorinolaringoiatria a Bari

 

L’otite media acuta è causata da un’infezione virale o batterica dell’orecchio medio. L’infiammazione causa l’accumulo di essudato nell’orecchio medio determinando una limitazione della vibrazione delle membrana timpanica e della catena ossiculare con conseguente riduzione dell’udito. L’otite è particolarmente frequente in età pediatrica e, oltre alla perdita di udito, determina otalgia (mal d’orecchio), febbre e mal di testa. 
Con un adeguato trattamento farmacologico, l’otite media può essere curata efficacemente in pochi giorni. Se non curata, o se i germi responsabili fossero resistenti alla terapia medica, potrebbe comportare gravi conseguenze. 
Processi otitici recidivanti possono determinare una perdita uditiva cronica, solitamente a causa della perforazione della membrana timpanica. Altre complicanze possono essere acufeni persistenti e/o labirintite con alterazioni dell’equilibrio. In rarissimi casi l’infezione potrebbe estendersi dall’orecchio medio alle aree adiacenti causando meningite, paralisi del nervo facciale o ascesso cerebrale.
L’otite media è facilmente curabile, se ben diagnosticata, grazie alla terapia antibiotica e le complicanze sono molto rare. Attenzione però: bisogna evitare i rimedi della nonna e rivolgersi immediatamente al proprio medico.

Prof. Nicola Quaranta
Otorinolaringoiatria

Vedi il profilo

Valutazione generale del paziente


Ozonoterapia
Chirurgia ricostruttiva
Rinoplastica
Otoplastica
Filler viso
Cancro del cavo orale
Paresi facciale
Tumore al naso
Laser CO2
Chirurgia orale
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.