La parodontologia riveste un ruolo fondamentale nella cura della salute orale, focalizzandosi sul trattamento e la prevenzione delle malattie parodontali. Il Dott. Marra, Odontoiatra a Pozzuoli, ci spiega quali sono i principali fattori contribuenti alla malattia parodontale, le opzioni di valutazione clinica, le possibili terapie per la parodontite avanzata
Fattori e prevenzione della malattia parodontale
La malattia parodontale è una condizione cronica multifattoriale, dipendente da elementi locali come la placca batterica, igiene dentale insufficiente, e fattori generali come familiarità, genetica, e abitudini dannose. Esamineremo come tali fattori possono essere prevenuti per mantenere una buona salute parodontale.
Valutazione clinica della salute parodontale
La visita parodontale si basa sulla misurazione di tasche parodontali, sanguinamento gengivale e mobilità dentale. L'uso di parametri specifici e radiografie endorali contribuisce alla diagnosi accurata della condizione parodontale del paziente.
Opzioni di trattamento per la parodontite avanzata
Nella parodontite avanzata, la valutazione dell'osso residuo, del trauma occlusale e delle abilità del paziente nell'igiene orale è cruciale. Esamineremo le opzioni terapeutiche come gli splintaggi dentali, le protesi fisse parodontali e, in ultima analisi, l'estrazione con la sostituzione di impianti dentali.
Contributo della chirurgia parodontale
La chirurgia parodontale moderna si rivela affascinante per la sua capacità di rigenerare osso e gengiva perduta, prevenire l’avanzamento di lesioni parodontali locali, azzerare gli indici di infiammazione parodontale e migliorare l'estetica delle gengive e dei denti.
Gestione a lungo termine della salute parodontale
Per il mantenimento a lungo termine, i richiami con l'igienista e la collaborazione attiva del paziente a casa sono essenziali. L'approccio a lungo termine è cruciale considerando la natura cronica della malattia parodontale e il rischio di recidiva se la manutenzione viene trascurata.