Perdite di urina: perché succedono e come affrontarle

Top Doctors
Scritto da: La redazione di Top Doctors
Pubblicato il: 22/01/2025 Editato da: Veronica Renzi il 22/01/2025

Le perdite lievi di urina durante attività quotidiane come tossire, ridere o sollevare pesi sono una forma di incontinenza urinaria da stress (IUS). Questa condizione, più comune di quanto si creda, può avere un impatto significativo sulla qualità della vita, ma fortunatamente esistono trattamenti efficaci.

Quando e perché può succedere

Le perdite di urina si verificano quando il pavimento pelvico, il gruppo di muscoli che supporta la vescica e gli organi pelvici, perde tono o funzionalità. Tra le cause principali ci sono:

  • Gravidanza e parto: Lo stress fisico del parto, soprattutto vaginale, può indebolire il pavimento pelvico.
  • Invecchiamento: Con l'età, i tessuti perdono elasticità e il supporto muscolare si riduce.
  • Cattive abitudini posturali: Una postura scorretta può aumentare la pressione intra-addominale, sovraccaricando il pavimento pelvico.
  • Altri fattori: Sovrappeso, tosse cronica e attività fisiche ad alto impatto possono aggravare il problema.

Trattamenti efficaci per l’IUS

La buona notizia è che l’incontinenza urinaria da stress può essere migliorata o risolta con trattamenti non invasivi.

Esercizi di rinforzo del pavimento pelvico

Gli esercizi di Kegel, che consistono nel contrarre e rilassare i muscoli del pavimento pelvico, sono un pilastro del trattamento. È essenziale eseguire questi esercizi correttamente e con costanza per ottenere risultati.

Tecniche di respirazione

Una respirazione diaframmatica adeguata può ridurre la pressione addominale e favorire una migliore coordinazione tra diaframma e pavimento pelvico, migliorandone la funzionalità.

Trattamenti avanzati: la radiofrequenza

La radiofrequenza è una tecnica non invasiva che stimola la produzione di collagene nei tessuti del pavimento pelvico, migliorandone tono ed elasticità. Questo trattamento, indolore e privo di tempi di recupero, è sempre più popolare per i suoi risultati promettenti.

Trova il fisioterapista che fa per te

Per un percorso personalizzato, affidati a un fisioterapista specializzato anche in pavimento pelvico.

Fisioterapia

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.