La periduroscopia della colonna è una procedura mininvasiva utilizzata per diagnosticare e trattare condizioni di dolore cronico a livello vertebrale, spesso causato da aderenze epidurali o infiammazioni. Questa tecnica permette un'accesso diretto allo spazio epidurale, offrendo sia una valutazione precisa della patologia che un trattamento mirato. Approfondiamo l’argomento con il Dott. Paolo Cossu, specialista in Terapia del Dolore a Olbia.
Come funziona la periduroscopia?
La procedura prevede l'introduzione di un endoscopio flessibile attraverso il jato sacrale, consentendo al medico di visualizzare in tempo reale lo spazio epidurale lombare ed eventuali anomalie. Durante l'intervento è possibile somministrare farmaci analgesici e corticosteroidi o rimuovere aderenze fibrotiche che comprimono le radici nervose.
Quali sono le principali indicazioni?
La periduroscopia è indicata nei pazienti con:
- Sindrome post-chirurgica (Failed Back Surgery Syndrome)
- Epidurite adesiva
- Stenosi spinale lieve
- Dolore lombare cronico
- Radicolopatie resistenti ai trattamenti conservativi
Vantaggi della periduroscopia
- Mininvasiva: riduce il rischio di complicanze rispetto alla chirurgia tradizionale.
- Efficace: consente di diagnosticare e trattare simultaneamente il dolore.
- Recupero rapido: i pazienti possono tornare alle attività quotidiane in tempi brevi.
- Alternativa alla chirurgia: in alcuni casi evita interventi più invasivi.
Possibili rischi e controindicazioni
Come ogni procedura, anche la periduroscopia presenta alcuni rischi, tra cui infezioni, sanguinamento o reazioni avverse ai farmaci utilizzati. Non è indicata in pazienti con infezioni attive, disturbi della coagulazione o allergie ai farmaci anestetici.
Conclusioni
La periduroscopia della colonna rappresenta un'opzione terapeutica innovativa ed efficace per il trattamento del dolore vertebrale cronico, offrendo un approccio sicuro e mininvasivo. Per valutare l'idoneità alla procedura, è fondamentale rivolgersi a un terapista del dolore specializzato come il Dott. Cossu.