Plastica della valvola mitrale: soluzioni chirurgiche per il tuo cuore

Pubblicato il: 29/01/2025 Editato da: Vittoria Marcucci il 29/01/2025

La plastica della valvola mitrale è una procedura chirurgica avanzata che si esegue per correggere le anomalie della valvola mitrale, una delle valvole più importanti del cuore. Questa procedura è indicata per i pazienti con insufficienza mitralica, una condizione in cui la valvola non si chiude correttamente, causando il reflusso di sangue nel cuore. Il trattamento chirurgico della valvola mitrale sta evolvendo rapidamente, offrendo alternative minimamente invasive che migliorano significativamente la qualità della vita dei pazienti

Cosa è l’insufficienza mitralica?

L’insufficienza mitralica è una condizione in cui la valvola mitrale non riesce a chiudersi completamente, causando un reflusso di sangue (rigurgito) verso l’atrio sinistro del cuore. Questa anomalia può essere causata da diverse patologie, come la degenerazione della valvola mitrale, l’infarto miocardico o le malformazioni congenite. Quando la valvola non funziona correttamente, il cuore deve lavorare di più per compensare, il che può portare a insufficienza cardiaca, aritmie e, nei casi più gravi, danni permanenti al cuore.

Plastica della valvola mitrale: cos’è e come funziona

La plastica della valvola mitrale è una procedura chirurgica che mira a ripristinare la funzionalità della valvola mitrale danneggiata senza sostituirla con protesi valvolari. Durante l’intervento, il cardiochirurgo ripara la valvola mitrale per migliorare la sua capacità di chiudersi correttamente. Le tecniche utilizzate includono:

  • Plicatura della valvola: ridurre la dimensione del disco della valvola per migliorare la chiusura.
  • Rimozione di tessuti danneggiati: eliminare porzioni di valvola danneggiate che impediscono il corretto funzionamento.
  • Uso di anelli mitralici: applicazione di un anello di supporto intorno alla valvola per migliorarne la tenuta.

L’obiettivo della plastica della valvola mitrale è quello di conservare la valvola naturale, evitando la sostituzione con una valvola artificiale. Ciò permette di ridurre il rischio di complicazioni, come infezioni o la necessità di terapia anticoagulante a vita, che sono invece più frequenti in caso di sostituzione della valvola.

Perché scegliere la plastica della valvola mitrale?

La plastica della valvola mitrale offre numerosi vantaggi rispetto alla sostituzione valvolare. Tra questi:

  • Preservazione della valvola naturale: mantenendo la valvola mitrale, il cuore conserva la sua anatomia originale, riducendo il rischio di complicazioni a lungo termine.
  • Recupero più rapido: l'intervento di plastica mitralica è meno invasivo rispetto alla sostituzione della valvola, e i pazienti di solito hanno tempi di recupero più brevi.
  • Migliore qualità della vita: la correzione dell'insufficienza mitralica riduce i sintomi come l'affaticamento e il fiato corto, migliorando la qualità della vita del paziente.

L’evoluzione delle tecniche chirurgiche: l’approccio minimally invasive

Negli ultimi anni, le tecniche di plastica della valvola mitrale sono diventate sempre più minimamente invasive. Grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate come la chirurgia robotica e l’accesso toracoscopico, è possibile eseguire l'intervento senza dover aprire completamente il torace. Questo approccio riduce il rischio di infezioni, il dolore post-operatorio e i tempi di recupero, rendendo la chirurgia della valvola mitrale più sicura ed efficace.

Chi sono i candidati ideali per la plastica della valvola mitrale?

Non tutti i pazienti con insufficienza mitralica sono idonei per la plastica della valvola mitrale. I candidati ideali sono quelli con danni alla valvola che possono essere riparati senza necessità di sostituzione. La valutazione viene fatta in base a vari fattori, come:

  • L’entità del danno alla valvola mitrale
  • L’età e la condizione generale del paziente
  • La presenza di altre patologie cardiache

Un'accurata valutazione cardiologica è essenziale per determinare la soluzione terapeutica più appropriata.


POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL SEGUENTE ARTICOLO: Cardiopatia ischemica: trattamenti avanzati e nuove prospettive chirurgiche

La plastica della valvola mitrale come soluzione futura

La plastica della valvola mitrale è una delle procedure più promettenti nel trattamento dell’insufficienza mitralica. Essa permette di correggere la funzione della valvola mitrale preservando il cuore naturale, con un impatto positivo sulla salute e sulla qualità della vita del paziente. Con il continuo sviluppo delle tecniche chirurgiche minimamente invasive, sempre più pazienti possono beneficiare di questa opzione terapeutica avanzata.

Cardiochirurgia a Avellino

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.