Poliposi nasale: cause, sintomi e trattamento
Nel seguente articolo, gli specialisti in Otorinolaringoiatria ci spiegano cosa sono i polipi nasali, le cause, i sintomi ed i trattamenti esistenti per curarli.
I polipi nasali sono formazioni biancastre che si manifestano all’interno del naso o dei seni paranasali, e che tendono crescere.
Cause dei polipi nasali
La causa che origina i polipi nasali è ancora sconosciuta. Solitamente, si tratta di un’infiammazione che altera il rivestimento della narice e provoca la comparsa dei polipi. In alcuni pazienti, invece, possono comparire a causa di un allergia o di una qualche infezione.
Sintomi dei polipi nasali
Il sintomo più comune è l’ostruzione nasale. Di solito, è progressiva e dipende dalla grandezza dei polipi. I polipi di piccola grandezza possono non presentare sintomi, ma, più sono grandi, più creano fastidi. Altri sintomi sono perdita d’olfatto, mucosità, voce nasale, congestione permanente, starnuti, perdita del gusto e sensazione di avere sempre il raffreddore.
Trattamento dei polipi nasali
I polipi nasali si curano con un trattamento farmacologico, di solito per via orale o nasale. L’obiettivo di questo trattamento è ridurre la grandezza dei polipi e migliorare la condizione del paziente.
Se i polipi sono molto grandi o il trattamento farmacologico fallisce, è consigliabile optare per la chirurgia. Si realizza in anestesia generale e consiste nell’inserimento di un endoscopio attraverso la narice (chirurgia endoscopica naso-sinusale). L’operazione si effettua in Day-Hospital ed i tempi di recupero sono di circa una settimana.
Come sopravvivere al post-intervento dei polipi nasali
L’estirpazione dei polipi tramite la chirurgia rende la respirazione nasale molto più facile. Nonostante questo, i polipi nasali possono tornare a presentarsi.
Inoltre, in certe occasioni, è impossibile restaurare completamente la capacità di sentire il gusto o l’odore delle cose, sia con il trattamento farmacologico che con la chirurgia.
Articolo redatto con la collaborazione del Dottor Quesada, Otorinolaringoiatra