In tutta Europa, marzo è dedicato alla prevenzione del tumore al colon-retto, una delle neoplasie più diffuse e pericolose, ma che può essere combattuta efficacemente con diagnosi precoce e controlli regolari
Il tumore del colon-retto: alcuni dati importanti
Il tumore del colon-retto è il secondo più diffuso al mondo. In Italia, ogni anno, vengono diagnosticati oltre 50.000 nuovi casi. Fortunatamente, se individuato precocemente, ha un tasso di guarigione che supera il 90%, raggiungendo il 100% quando si rimuove il suo precursore: il polipo benigno.
La relazione tra polipi e tumore del colon
Il tumore maligno del colon non si sviluppa direttamente come adenocarcinoma, la forma più comune, ma evolve progressivamente da un polipo benigno o adenoma. Se questo viene asportato tempestivamente, il paziente guarisce senza necessità di ulteriori trattamenti.
Prevenzione e diagnosi precoce del tumore del colon
Le campagne di sensibilizzazione svolgono un ruolo cruciale nel promuovere gli esami di screening, fondamentali per individuare la malattia in fase iniziale. Il test più semplice e diffuso è la ricerca del sangue occulto nelle feci, offerto dal servizio sanitario ai cittadini tra i 50 e i 74 anni.
Purtroppo, la pandemia ha avuto un impatto negativo sulla prevenzione. Nel primo anno di emergenza sanitaria si è registrata una riduzione del 45% negli esami di screening e del 12% nelle diagnosi precoci. Ciò significa che molti tumori sono stati scoperti solo in stadi avanzati, con conseguenze più gravi per i pazienti.
Il momento giusto per prenotare una colonscopia
Oltre agli screening di routine, è essenziale che le persone siano informate sui sintomi da non sottovalutare, per poter intervenire tempestivamente. La colonscopia rappresenta l’esame più efficace per la prevenzione e la diagnosi del tumore al colon-retto. Non solo consente di individuare la malattia, ma permette anche di rimuovere eventuali polipi prima che possano trasformarsi in tumori maligni.
Il mio impegno per la prevenzione
Come chirurgo specializzato in oncologia e tecniche mini-invasive, sostengo con convinzione tutte le iniziative dedicate alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore del colon-retto. Per offrire un punto di riferimento chiaro e accessibile a chi desidera informazioni affidabili e aggiornate, ho lanciato un nuovo sito interamente dedicato alle malattie del colon retto che rientrano nell’interesse delle terapie chirurgiche.
Restate aggiornati per scoprire tutte le novità!