Prostatite: quali sono i sintomi?

Pubblicato il: 22/01/2025 Editato da: Serena Silvia Ponso il 22/01/2025

La prostatite è un’infiammazione della prostata che può presentarsi in diverse forme, acute o croniche, e con sintomi molto variabili. Riconoscerne i segnali è fondamentale per una diagnosi precoce e un trattamento efficace. A tal proposito ci aiuta il Dott. Famiano Meneschincheri, Urologo a Roma.

Quali sono i sintomi della prostatite?

I sintomi della prostatite possono essere suddivisi in quattro categorie principali:

1. Sintomi dolorosi

Questi sono spesso i segnali più evidenti e includono:

  • Dolore sovrapubico o nella zona pelvica.
  • Fastidio testicolare, unilaterale o bilaterale.
  • Dolore perineale, localizzato tra lo scroto e l'ano.
  • Sensazione di pesantezza nell'inguine o nella zona anale.
  • Bruciore o dolore sulla punta del pene, spesso durante o dopo l'eiaculazione.

2. Sintomi della sfera sessuale

La prostatite può influire negativamente sulla vita sessuale, con manifestazioni come:

  • Riduzione del desiderio sessuale.
  • Calo della qualità dell'erezione.
  • Eiaculazione precoce o dolorosa.
  • Emospermia, presenza di sangue nello sperma.

3. Sintomi urinari

I disturbi urinari sono comuni e possono includere:

  • Esitazione e difficoltà nell'urinare.
  • Minzioni frequenti e urgenti (pollachiuria), soprattutto di notte (nicturia).
  • Sensazione di svuotamento incompleto della vescica.
  • Sgocciolamento terminale.

4. Sintomi della sfera riproduttiva

In alcuni casi, la prostatite può causare una diminuzione della quantità e della qualità dello sperma, oltre a fastidi durante o dopo l'eiaculazione.

Quando consultare uno specialista?

È importante consultare un Urologo come il Dott. Famiano Meneschincheri al primo comparire dei sintomi, specialmente se si manifestano dolore persistente, difficoltà urinarie o alterazioni della sfera sessuale.

Urologia a Roma

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.