Protocollo di preparazione intestinale per colonscopia: scopri il Colon Wash

Pubblicato il: 11/06/2025 Editato da: Vittoria Marcucci il 11/06/2025

La preparazione intestinale è una fase cruciale per il successo della colonscopia. Tradizionalmente viene effettuata con bevande lassative a base di polietilenglicole, che tuttavia risultano spesso mal tollerate o controindicate in alcuni pazienti. Un’alternativa moderna e valida è rappresentata dal Colon Wash, una metodica di lavaggio intestinale retrograda, intensa ed efficace, che può sostituire la preparazione classica.

Cos'è il Colon Wash?

Il Colon Wash è una tecnica avanzata di pulizia dell'intestino, eseguita con la stessa apparecchiatura utilizzata per l’idrocolonterapia, ma con una procedura più profonda e specificamente mirata alla preparazione per la colonscopia. Il trattamento dura circa 45 minuti, al termine dei quali è possibile procedere immediatamente con l’esame endoscopico.

Come funziona?

  • Il paziente è sdraiato su un fianco o supino.
  • Si inserisce una cannula rettale a doppio canale, per l’introduzione dell’acqua e l’evacuazione di acqua e materiale fecale.
  • L’apparecchiatura regola automaticamente pressione e temperatura dell’acqua.
  • L’operatore specializzato effettua irrigazioni successive e massaggio addominale per migliorare l’efficacia del lavaggio.

La procedura è ben tollerata, priva di effetti collaterali significativi e non presenta controindicazioni rilevanti. Può essere scelta da tutti i pazienti a cui è indicata una colonscopia.

Preparazione preliminare: dieta e lassativi

Per garantire l'efficacia del Colon Wash, è fondamentale seguire una dieta a basso contenuto di fibre nei 4 giorni precedenti e assumere blandi lassativi, personalizzati in base alla regolarità intestinale del paziente.

Se l’intestino è regolare:

  • 1 cucchiaio di Magnesio Supremo (mattina e sera, per 3 giorni)
  • 2 compresse di Dulcolax alle ore 16:00 nei 2 pomeriggi precedenti
  • 1 bustina di Movicol nei 2 giorni precedenti

Se l’intestino è stitico:

  • 1 bustina di Movicol ogni sera per 6 giorni
  • 1 cucchiaio di Magnesio Supremo, mattina e sera per 6 giorni (sciolto in acqua calda fino a soluzione trasparente)
  • 2 compresse di Dulcolax nei 2 pomeriggi precedenti

Se l’intestino è tendenzialmente diarroico:

  • Contattare il Centro per una preparazione personalizzata.

Dieta a basso contenuto di fibre: cosa mangiare

Questa dieta è essenziale per ridurre la quantità di residui nel colon e migliorare la qualità dell’esame.


🚫 Evitare:

  • 🥦 Verdure, 🫘 legumi, 🍎 frutta (fresca e secca) 🥜
  • 🥣 Yogurt con cereali o frutta
  • 🍚 Riso integrale, 🍝 pasta integrale, 🍞 pane con semi
  • 🍖 Carni con nervature o filamenti
  • 🍜 Zuppe o passati di verdura e legumi
  • 🍩 Dolci con farine integrali
  • 🥤 Succhi con polpa, 🧃 bevande con coloranti rossi o viola


✅ Consentiti:

  • 🥛 Latte, yogurt bianco,🧀formaggi
  • 🍚 Riso bianco, 🍝 pasta di grano duro, 🍞 pane di semola
  • 🍗 Carni magre, 🐟 pesce, 🥚 uova
  • 🧈 Burro, 🫒 olio, 🟡maionese, 🍋 limone
  • 🍮 Dolci al cucchiaio (budino, panna cotta), 🍪 biscotti semplici, 🍨 gelati senza frutta


📌 Il giorno prima evitare pane e pasta; a cena assumere solo preparazioni liquide (es. brodo).

📌 Il giorno dell’esame è previsto il digiuno assoluto, ma si può bere acqua fino a 3 ore prima della procedura.

Colon Wash: efficacia e benefici aggiuntivi

Il Colon Wash ha un’efficacia paragonabile alla preparazione tradizionale. Tuttavia, in una piccola percentuale di casi (come con i lassativi), la pulizia potrebbe non essere sufficiente: in tal caso, l’esame verrà riprogrammato con ulteriori indicazioni personalizzate.

Benefici riportati dai pazienti:

  • Riduzione temporanea di stipsi e gonfiore addominale
  • Sensazione di leggerezza e benessere
  • Stimolazione della motilità e tonificazione della mucosa intestinale

Un approccio integrato per il benessere intestinale

Presso il centro La Madonnina, è attivo un Servizio di Idrocolonterapia gastroenterologica, dedicato a pazienti con:

  • Stitichezza cronica
  • Colon irritabile
  • Disbiosi intestinale
  • Infezioni ricorrenti (cistiti, vaginiti, prostatiti)
  • Dermatiti legate all’equilibrio intestinale

Il trattamento può essere parte di un percorso diagnostico-terapeutico completo che include anche lo studio del Microbiota intestinale, fondamentale per il benessere sistemico.

Assunzione farmaci e segnalazioni importanti

🔔 Comunicare sempre all'endoscopista:

  • Terapie con antiaggreganti (Cardioaspirina, Plavix, etc.) o anticoagulanti (Coumadin, Sintrom, etc.)
  • Eventuali allergie (farmaci, lattice…)
  • Farmaci abituali (pressione, aritmie, epilessia, broncodilatatori…)


📍 Sospendere almeno 3 giorni prima dell’esame:

  • Ferro e carbone vegetale (interferiscono con la pulizia intestinale)


Non sospendere mai la terapia in corso senza indicazione medica.

Conclusione

Il Colon Wash rappresenta una soluzione efficace, ben tollerata e rapida per la preparazione alla colonscopia. Oltre alla qualità del lavaggio, apporta benefici generali al benessere intestinale, contribuendo a migliorare la salute del colon e, di conseguenza, dell’intero organismo.


Per maggiori informazioni o per prenotare il trattamento, rivolgiti al nostro centro specializzato.

Gastroenterologia a Milano

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.