Quando andare dal reumatologo e di cosa si occupa questa figura medica?

Pubblicato il: 10/01/2025 Editato da: Veronica Renzi il 10/01/2025

Il reumatologo è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle malattie che colpiscono le articolazioni, i muscoli, le ossa e i tessuti connettivi. Molti dei disturbi trattati da un reumatologo sono cronici e possono influire significativamente sulla qualità della vita. Ma quando consultare un reumatologo? Vediamolo in dettaglio.

Sintomi che indicano la necessità di una visita reumatologica

Esistono vari segnali che possono suggerire la necessità di consultare un reumatologo. In generale, se si sperimentano dolori articolari persistenti, rigidità, gonfiore o difficoltà nei movimenti, potrebbe essere il momento di rivolgersi a un esperto. Questo è particolarmente vero se i sintomi durano per settimane o mesi, peggiorano nel tempo o si manifestano senza una causa evidente.


Alcuni esempi includono:

Dolori articolari o muscolari che non migliorano con i farmaci da banco

Rigidità articolare, specialmente al mattino, che dura per più di 30 minuti

Gonfiore o infiammazione in una o più articolazioni

Mal di schiena cronico o dolore lombare che non passa

Inoltre, il reumatologo è fondamentale anche per le malattie autoimmuni, come il lupus o l'artrite reumatoide, che possono avere manifestazioni diverse e non sempre evidenti. Se si notano sintomi sistemici, come febbre, affaticamento e perdita di peso inspiegabile, può essere utile un consulto specialistico.

Cosa fa il reumatologo?

Il ruolo del reumatologo va ben oltre la diagnosi di malattie articolari. Questa figura si occupa di un ampio spettro di condizioni reumatologiche, che includono:

Artriti: come l'artrite reumatoide, l'artrosi o l'artrite psoriasica

Malattie autoimmuni: come il lupus sistemico eritematoso, la sclerodermia e la sindrome di Sjögren

Malattie infiammatorie muscolari: come la polimiosite o la dermatomiosite

Osteoporosi e fragilità ossea

Fibromialgia e disturbi simili che colpiscono la muscolatura e il sistema nervoso

Il reumatologo non si limita a prescrivere farmaci, ma collabora anche nella pianificazione di un trattamento completo che può includere fisioterapia, terapia occupazionale e modifiche dello stile di vita. In molti casi, la diagnosi precoce e il trattamento tempestivo sono cruciali per prevenire danni permanenti alle articolazioni e ai tessuti.

Quando è urgente consultare un reumatologo?

Se si avvertono segni di un'infiammazione grave, come articolazioni molto gonfie, calde e rosse, oppure febbre alta senza spiegazione, è consigliabile consultare un reumatologo senza indugi.

Reumatologia a Roma

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.