Quando è necessaria la devitalizzazione? Cos'è e come funziona il trattamento endodontico

Pubblicato il: 02/09/2024 Editato da: Vittoria Marcucci il 02/09/2024

Se hai mai sperimentato dolore intenso ai denti o hai ricevuto una diagnosi di infezione del dente, potresti aver sentito parlare del trattamento endodontico, noto anche come cura canalare o devitalizzazione. Questo intervento è spesso necessario per salvare un dente compromesso da danni o infezioni. In questo articolo, esploreremo insieme alla Dott.ssa Karol Garcia Rios cos'è il trattamento endodontico, quando è necessario e come viene eseguito, fornendo informazioni chiare e dettagliate per aiutarti a comprendere meglio questo importante procedimento odontoiatrico

 

Che cos'è il trattamento endodontico?

Il trattamento endodontico è una procedura odontoiatrica mirata a curare i problemi all'interno della struttura interna del dente, conosciuta come polpa dentale. La polpa dentale è un tessuto molle che contiene nervi e vasi sanguigni, e quando si infiamma o si infetta, può causare dolore intenso e compromettere la salute del dente. Il trattamento endodontico, comunemente noto come cura canalare, mira a rimuovere la polpa infetta, disinfettare i canali radicolari e sigillare l'area per prevenire future infezioni.

 

Quando è necessario il trattamento endodontico?

Il trattamento endodontico è indicato nei seguenti casi:

  • Infezione della polpa dentale: se la polpa del dente è infettata a causa di carie profonde, traumi o fratture dentali.
  • Dolore persistente: quando il dente provoca dolore prolungato, soprattutto quando esposto a cibi caldi o freddi.
  • Ascesso dentale: quando si forma un ascesso (accumulo di pus) alla radice del dente, che può causare gonfiore e dolore.
  • Necrosi della polpa: quando la polpa dentale è morta a causa di danni o infezioni.

 

Come viene eseguito il trattamento endodontico?

Il trattamento endodontico si svolge attraverso una serie di fasi che avvengono generalmente in ambulatorio. Inizialmente, il dentista esegue esami clinici e radiografie per valutare l'estensione del danno e pianificare l'intervento. Dopo aver analizzato i risultati, viene somministrata un’anestesia locale per garantire il massimo comfort del paziente.


Successivamente, il dentista pratica un'apertura sulla parte superiore del dente per accedere alla polpa dentale e ai canali radicolari. Una volta aperto, il dentista rimuove la polpa infetta e pulisce i canali radicolari utilizzando strumenti specializzati per eliminare batteri e detriti. I canali vengono poi disinfettati con soluzioni specifiche e modellati per preparare la loro sigillatura.


Infine, i canali radicolari vengono riempiti con un materiale sigillante, generalmente gutta-percha, per prevenire future infezioni. Il dente viene quindi sigillato con un materiale di riempimento temporaneo o permanente, e se necessario, viene posizionato un rivestimento o una corona per proteggerlo e ripristinarne la funzionalità.

Vantaggi e considerazioni sul trattamento endodontico

Il trattamento endodontico offre diversi benefici importanti per la salute dentale e il benessere del paziente. Innanzitutto, salva il dente che altrimenti potrebbe essere estratto, permettendo di mantenere una parte essenziale della propria dentatura. Inoltre, allevia il dolore eliminando la fonte di infezione e infiammazione, migliorando così il comfort del paziente. Infine, un dente trattato mantiene la propria funzionalità ed estetica, continuando a svolgere il suo ruolo masticatorio e preservando l'aspetto naturale del sorriso.


Tuttavia, ci sono alcune considerazioni da tenere a mente prima di procedere con il trattamento. La durata del trattamento può variare e potrebbe essere necessario programmare più visite, con la possibilità di un lieve disagio post-operatorio. Inoltre, sebbene rari, possono verificarsi complicazioni, come infezioni residue o problemi con l'otturazione, che richiedono un'ulteriore attenzione e gestione da parte del dentista.

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL SEGUENTE ARTICOLO: Come scegliere e mantenere le protesi dentali: tipologie e durata


Perché il trattamento endodontico è fondamentale per salvare i tuoi denti

Il trattamento endodontico, o cura canalare, è una procedura essenziale per preservare la salute dentale e alleviare il dolore causato da infezioni della polpa dentale. Sebbene possa sembrare complesso, è un intervento sicuro ed efficace quando eseguito da un dentista qualificato. Se hai sintomi che indicano un problema alla polpa dentale, è fondamentale consultare un dentista per valutare la necessità di un trattamento endodontico e ricevere la cura adeguata. Con il giusto intervento, è possibile salvare il dente e mantenere un sorriso sano e funzionale.

Odontoiatria a Genova

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.