Quando è necessario l’intervento di colpoisterectomia?

Pubblicato il: 02/12/2020 Editato da: Antonietta Rizzotti il 04/04/2023

La colpoisterectomia prevede l’asportazione dell’utero in determinati casi clinici, ne parliamo insieme al Dott. Pietro Barbacini esperto in Ginecologia a Milano 

Cos è la colpoisterectomia?

Si tratta di un intervento che prevede l’asportazione dell'utero e si esegue per via vaginale nei casi in cui è necessario intervenire sulle viscere uterine in quanto affette da qualche tipo di patologia.

Per quale patologie è indicato l’intervento?

Le patologie per cui è indicato l’intervento di colpoisterectomia sono:

  • Il prolasso uterino (o isterocele);
  • La fibromatosi uterina (nel caso in cui le dimensioni dei fibromi non siano eccessive);
  • La patologia emorragica dell'utero.

Esistono controindicazioni legate all’intervento?

Le controindicazioni per questo intervento dipendono dalle dimensioni dell'utero in rapporto alle dimensioni della vagina.

Cosa prevede la colpoisterectomia?

È un’operazione che si esegue esclusivamente per via vaginale deconnettendo l'utero dai vasi sanguigni e dai legamenti che lo tengono agganciato al corpo. Non prevede cicatrici visibili e non necessita di una preparazione particolare da parte del paziente. La durata dell'intervento è di circa 30-40 minuti e aumenta di circa mezzora se si deve completare l'intervento con la riparazione delle pareti vaginali, come nel caso del prolasso genitale (discesa e fuoriuscita dalla vagina dell'utero e delle pareti vaginali). L'intervento si esegue generalmente in anestesia spinale e il ricovero dura generalmente 3 giorni, mentre la ripresa è di circa 1 o 2 settimane. È importante, pur tornando ad una vita normale, non sottoporsi a sforzi per almeno un mese.

Quali sono i vantaggi di questo intervento?

I vantaggi (prerogativa del ginecologo) rispetto agli altri tipi di isterectomia sono:

  • Assenza di cicatrici visibili;
  • Ripresa più rapida;
  • Minor dolorabilità;
  • Correzione più precisa in caso di prolasso.
Ginecologia e Ostetricia a San Donato Milanese

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.