Come riconoscere un'infezione delle vie urinarie: i sintomi da non ignorare

Pubblicato il: 27/09/2024 Editato da: Veronica Renzi il 15/01/2025

Le infezioni delle vie urinarie (IVU) sono un problema comune che può colpire chiunque, ma spesso i sintomi iniziali vengono sottovalutati. Riconoscerli subito può fare la differenza per una cura rapida e efficace. In questo articolo vedremo i segnali più evidenti di un'infezione urinaria e quando è il momento di consultare un medico.

Sintomi principali

Il segnale più comune di un'infezione urinaria è il bruciore durante la minzione, accompagnato dalla sensazione di dover andare in bagno frequentemente, anche se poi viene prodotta poca urina. Spesso, le urine appaiono torbide e possono avere un odore sgradevole. Un altro sintomo classico è il dolore o pressione nella parte bassa dell'addome, che può irradiarsi fino alla zona lombare.

Sintomi più gravi

Se l'infezione si estende ai reni, i sintomi diventano più severi e richiedono immediata attenzione medica. In questi casi, si possono manifestare febbre alta, brividi, nausea e dolore intenso ai reni (dolore lombare). Questo tipo di infezione, chiamata pielonefrite, può essere pericolosa se non trattata tempestivamente.

Quando consultare un medico

Non sottovalutare mai i sintomi di un'infezione urinaria. Anche se i sintomi sembrano lievi, è importante rivolgersi al medico per una corretta diagnosi e un trattamento a base di antibiotici. Ignorare un'IVU può portare a infezioni più gravi che interessano i reni o altre complicazioni.

Urologia a Roma

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.