Con Rigenerazione Ossea si indica la ricostruzione dell’osso dentale utilizzata per facilitare e rendere stabile l’implantologia. Perché e come si effettua?
Approfondiamo l’argomento in questo articolo con l’aiuto del Dott. Marco Scala, specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale
Rigenerazione Ossea: che cos’è
La Rigenerazione Ossea è una tecnica chirurgica che si effettua prima di posizionare un impianto dentale. Infatti, per poter effettuare un intervento di implantologia l’altezza dell’osso delle arcate mandibolari deve essere di almeno 7 mm e la larghezza di 3,5 mm, affinché l’impianto abbia una stabilità primaria e una superficie congrua a garantire l’osteointegrazione.
In caso di dimensioni insufficienti, l’Odontoiatra deve rinunciare all’intervento di implantologia e ricorrere nella maggior parte dei casi a posizionare dei ponti protesici danneggiando i denti vicini. Con la Rigenerazione Ossea, invece, si riescono a ristabilire le dimensioni delle creste dentali in modo da poter effettuare l’implantologia anche nei casi in cui non sarebbe possibile.
Quando si effettua?
Questa tipologia di intervento si rende, dunque, necessaria ogni qual volta la quantità di osso non sia sufficiente a sostenere un impianto dentale. I casi più gravi in cui bisogna procedere con la Rigenerazione Ossea sono:
- Paradontite
- Atrofie delle creste dentali
- Osteoporosi
- Osteoradionecrosi
- Osteonecrosi da difosfonati
- Cisti o Neoplasie
Come avviene l’intervento?
La procedura rigenerativa si effettua in anestesia locale e molte volte permette di effettuare l’intervento di implantologia in un unico tempo. Si effettua attraverso la concentrazione delle piastrine presenti in poco più di 20 cc di sangue, ottenuto da venipuntura. Nelle piastrine sono contenute delle proteine che si chiamano fattori di crescita che, mescolati a composti contenenti calcio e fosforo, contribuiscono a rigenerare l’osso. Il rischio di sanguinamento e di infezioni è minimo, se l’intervento viene eseguito con adeguata competenza e vengono messe in atto le misure di asepsi.