Sbiancamento dentale: tutto quello che devi sapere

Pubblicato il: 03/03/2025 Editato da: Serena Silvia Ponso il 13/03/2025

Lo sbiancamento dentale è uno dei trattamenti estetici più richiesti in odontoiatria, grazie alla sua capacità di migliorare l'aspetto del sorriso in modo rapido ed efficace. Di seguito approfondiamo quali sono le tecniche, i benefici e le considerazioni da tenere a mente per scegliere il trattamento più adatto.

Cosa si intende per sbiancamento dentale?

Il trattamento di sbiancamento dentale mira a schiarire il colore dei denti, eliminando macchie e discromie causate da fattori come fumo, consumo di caffè, tè o vino rosso, e l'invecchiamento naturale dello smalto. Può essere effettuato sia in studio odontoiatrico sia con kit domiciliari prescritti dal dentista.

Le tecniche disponibili

  1. Sbiancamento professionale in studio: Utilizza agenti sbiancanti a base di perossido di idrogeno o carbamide, spesso potenziati con lampade LED o laser. È rapido ed efficace, con risultati visibili già dalla prima seduta.
  2. Kit domiciliari personalizzati: Prevedono l’uso di mascherine su misura e gel sbiancanti, da applicare a casa sotto la supervisione del dentista. Sono meno intensivi ma garantiscono un risultato graduale.
  3. Faccette dentali: Non sono tecnicamente uno sbiancamento, ma possono essere un’alternativa per chi ha macchie profonde o desidera un cambiamento estetico duraturo.

Durata e mantenimento dei risultati

La durata dello sbiancamento varia in base alle abitudini del paziente e alla tecnica utilizzata. In media, i risultati possono durare dai 6 mesi a 2 anni. È fondamentale mantenere una buona igiene orale e ridurre il consumo di alimenti e bevande che macchiano i denti per prolungare l’effetto.

Quali sono i possibili effetti collaterali?

Lo sbiancamento dentale è generalmente sicuro, ma può causare una temporanea sensibilità dentale o irritazione gengivale. È importante rivolgersi a un dentista qualificato per minimizzare i rischi e garantire un trattamento adeguato alle proprie esigenze.

Sbiancamento e salute dentale

Un trattamento di sbiancamento non sostituisce l'igiene orale quotidiana o le visite regolari dal dentista. Prima di iniziare, è consigliabile effettuare una pulizia dentale professionale per rimuovere placca e tartaro, garantendo così risultati più omogenei.

Quando scegliere le faccette dentali?

Le faccette dentali possono essere una soluzione ideale per chi ha denti gravemente macchiati o non risponde ai trattamenti sbiancanti tradizionali. Queste sottili lamine in ceramica o resina composita vengono applicate direttamente sui denti, offrendo un aspetto naturale e luminoso.

Conclusioni

Lo sbiancamento dentale è un trattamento sicuro ed efficace se eseguito correttamente. Affidarsi a un dentista esperto consente di ottenere risultati ottimali e di prevenire complicazioni. 

Odontoiatria a Napoli

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.