Come scegliere il colore della corona dentale: i consigli del nostro specialista

Pubblicato il: 13/03/2025 Editato da: Serena Silvia Ponso il 13/03/2025

Scegliere il colore giusto per una corona dentale è essenziale per ottenere un sorriso naturale ed equilibrato. Cerchiamo di capire insieme al Dott. Gian Franco Sidoti, Odontoiatra presso lo Studio Dentistico Sidoti di Avignana, come scegliere il colore e perché è consigliato evitare tonalità troppo chiare.

L'importanza del colore nella scelta della corona dentale

Quando si decide di applicare una corona dentale, è fondamentale prendere in considerazione non solo la funzionalità e la durata del materiale, ma anche l’estetica del risultato finale. Un aspetto particolarmente importante riguarda il colore della corona, che dovrebbe essere scelto con attenzione. Se la corona dentale ha una tinta troppo chiara rispetto ai denti naturali, il risultato può apparire innaturale e “finto”.

La variabilità naturale del colore dei denti

Ogni individuo ha un colore unico dei denti, che dipende da vari fattori come la genetica, l’età e lo stile di vita. I denti naturali, infatti, non sono mai completamente bianchi, ma tendono a variare dalla tonalità del bianco opaco a toni più caldi, come il giallo o il beige. Questo colore si armonizza perfettamente con il resto delle caratteristiche fisiche della persona, come il tono della pelle e il colore dei capelli. Quando una corona è troppo chiara, può creare un contrasto evidente con il resto dei denti e con il viso, dando un’impressione di artificialità.

Il ruolo del dentista nella scelta della tonalità

Il dentista, in base alla sua esperienza e formazione, suggerisce sempre di scegliere una corona che si adatti armoniosamente al colore dei denti naturali. Questo non significa solo cercare un colore che corrisponda, ma anche considerare la forma e la posizione dei denti per un risultato finale che sembri il più naturale possibile. L’obiettivo è evitare un effetto "finto", che può derivare da un eccesso di bianco o da un contrasto troppo marcato con il colore naturale dei denti.

Studi sulla percezione estetica delle corone dentali

Alcuni studi odontoiatrici supportano l'idea che l'armonia del colore dentale e la sua coerenza con le altre caratteristiche facciali siano fondamentali per la riuscita estetica di un trattamento protesico. Uno studio del Journal of Prosthetic Dentistry ha dimostrato che l'adeguamento delle corone al colore dei denti naturali non solo migliora l'aspetto del sorriso, ma aumenta anche la soddisfazione del paziente. Inoltre, le indagini sulla percezione estetica confermano che i pazienti tendono a preferire risultati in cui le corone dentali sono perfettamente integrate con il resto dei denti, evitando che appaiano troppo evidenti o estranee.

Conclusione: un colore naturale per un sorriso armonioso

In sintesi, la scelta del colore della corona dentale è un aspetto cruciale che non va sottovalutato. È importante che il dentista lavori con il paziente per selezionare una tonalità che si armonizzi sia con il colore naturale dei denti che con le caratteristiche personali, evitando l'effetto artificiale e garantendo un risultato finale esteticamente piacevole.

Oculistica a Avigliana

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.