Scopri come la tecnologia Sonovein sta rivoluzionando il trattamento delle vene varicose, offrendo un intervento ambulatoriale senza cicatrici né rischio di infezioni. Leggi l'articolo per saperne di più sul centro Ippocrate Vein Clinic di Parma, il primo in Italia ad aver ospitato questo innovativo macchinario
Trattare le vene varicose senza chirurgia
Le vene varicose sono un problema diffuso che, fino a qualche anno fa, richiedeva un'operazione chirurgica invasiva con rischi e lunghe convalescenze. Tuttavia, grazie ai rapidi progressi della tecnologia medica, è ora possibile eliminare le vene varicose in un'unica seduta ambulatoriale, senza cicatrici e senza il rischio di infezioni. L'innovativo macchinario Sonovein, attualmente disponibile presso il centro Ippocrate Vein Clinic di Parma, rappresenta una svolta nella cura di questa patologia.
Come funziona il macchinario Sonovein?
Il Sonovein, noto anche come HIFU (ultrasuoni focalizzati ad alta intensità), sfrutta onde ad alta energia per effettuare un trattamento preciso e non invasivo. Contrariamente all'ecografia diagnostica, che utilizza ultrasuoni a scopo diagnostico, il Sonovein concentra l'energia sulle vene da trattare, generando una "termoablazione". Questo processo consente di chiudere la porzione dilatata della vena senza danneggiare il resto del sistema venoso, essenziale per il benessere del nostro organismo. Grazie a questo approccio innovativo, i pazienti possono tornare alle loro attività quotidiane immediatamente dopo la seduta, senza cicatrici visibili.
In casi più complessi, l'utilizzo del Sonovein potrebbe non essere sufficiente per risolvere completamente il problema. Tuttavia, i medici del centro Ippocrate Vein Clinic possono intervenire con una nuova schiuma sclerosante uniformata secondo gli standard europei più moderni. Questa schiuma, creata con l'aiuto di un apparecchio chiamato VariXio, si dimostra più efficace delle tradizionali schiume.
Prospettive future per l’ecoterapia Sonovein
L'ecoterapia Sonovein è una tecnologia recentemente introdotta nel campo medico, con solo una dozzina di centri in tutto il mondo. L'obiettivo del Dott. Paolo Casoni, specialista in chirurgia generale, oncologia clinica e chirurgia vascolare, è di diffondere questa rivoluzionaria tecnologia. Tuttavia, è necessario che i medici siano adeguatamente preparati e competenti per utilizzarla correttamente.
Il centro Ippocrate Vein Clinic desidera condividere le proprie conoscenze e promuovere la formazione in questo ambito, per questo motivo sta collaborando con l'azienda francese Theraclion, che ha ideato il dispositivo, al fine di rendere la tecnologia più compatta e ad un prezzo più accessibile.