L’operazione per il dito a scatto è un intervento chirurgico mirato a risolvere la tendinite dei flessori della mano, una condizione che provoca dolore e un caratteristico blocco seguito da uno scatto del dito durante i movimenti di flessione ed estensione.
Obiettivo dell’intervento
Lo scopo della chirurgia è alleviare il dolore e ripristinare la normale funzionalità della mano, consentendo al paziente di tornare alle proprie attività quotidiane senza limitazioni.
Durante l’intervento, il chirurgo esegue una piccola incisione di circa un centimetro alla base del dito e incide parzialmente la guaina (puleggia) che avvolge i tendini flessori, permettendo loro di scorrere liberamente nei movimenti. L’intera procedura dura in media tra i 5 e i 10 minuti.
Recupero post-operatorio
Dopo l’intervento, il paziente può iniziare a muovere la mano immediatamente e generalmente riprendere l’attività lavorativa entro una settimana o poco più. L’operazione viene eseguita in regime di day hospital, con ingresso in ospedale al mattino e dimissione in giornata.