La cataratta è una patologia oculare molto diffusa, soprattutto tra le persone anziane, che comporta una progressiva opacizzazione del cristallino. L'intervento di sostituzione del cristallino con una lente intraoculare rappresenta l'unico trattamento risolutivo. Oggi, oltre alle lenti standard, esistono lenti premium che offrono vantaggi aggiuntivi in termini di qualità visiva. Ne parliamo con la Dott.ssa Maria Concetta Ferraro.
Cosa sono le lenti premium?
Le lenti intraoculari (IOL) premium sono impianti avanzati che permettono di correggere non solo la cataratta, ma anche altri difetti visivi come astigmatismo, presbiopia, miopia e ipermetropia. Rispetto alle lenti monofocali standard, le lenti premium migliorano la visione da vicino, da lontano e intermedia, riducendo la dipendenza dagli occhiali.
Tipologie di lenti premium
Esistono diverse tipologie di lenti intraoculari premium, ognuna con caratteristiche specifiche:
1. Lenti monofocali Plus
Si tratta di un'evoluzione delle lenti monofocali tradizionali. Offrono una migliore profondità di campo e una qualità visiva superiore, consentendo una visione ottimizzata soprattutto da lontano, con una ridotta necessità di occhiali per la distanza intermedia.
2. Lenti toriche
Indicate per i pazienti con astigmatismo, queste lenti correggono il difetto visivo e migliorano la qualità della visione senza la necessità di occhiali correttivi.
3. Lenti EDOF (Extended Depth of Focus)
Queste lenti offrono una profondità di campo estesa, garantendo una visione nitida da lontano e a distanza intermedia, con una minore incidenza di effetti collaterali come aloni e abbagliamenti rispetto alle multifocali.
4. Lenti multifocali
Consentono di vedere nitidamente a diverse distanze, riducendo la necessità di occhiali per la lettura e per la visione da lontano. Possono richiedere un periodo di adattamento per il cervello a causa di possibili effetti collaterali come aloni luminosi di notte.
Quale lente scegliere?
La scelta della lente dipende dalle esigenze del paziente, dallo stile di vita e dalle condizioni oculari preesistenti. Un consulto con un oculista specializzato è essenziale per valutare la soluzione più adatta.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -----> Chirurgia refrattiva: le varie tecniche per correggere i difetti visivi
Conclusione
Le lenti intraoculari premium rappresentano un'evoluzione significativa nella chirurgia della cataratta, offrendo una visione migliore e una maggiore libertà dagli occhiali. Valutare attentamente le opzioni disponibili con il proprio medico permette di ottenere il massimo beneficio dall'intervento.