Studio Associato Dr.ssa Maria Letizia Gallo - Dr. Massimo Palermo

Centro specializzato in:

  • Odontoiatria

Perché è un centro medico di prim'ordine

Lo Studio Associato Dott.ssa Maria Letizia Gallo - Dott. Massimo Palermo è un Centro Odontoiatrico di eccellenza a Roma che si avvale di un Team di Specialisti con esperienza pluridecennale, formatori Universitari, sia in Italia che all’Estero, in continuo Aggiornamento Tecnico Scientifico.

Nello Studio si effettuano prestazioni e trattamenti di Chirurgia Orale, Chirurgia Rigenerativa e Ricostruttiva dei tessuti Ossei e Parodontali, Implantologia, Parodontologia.

Riabilitazioni protesiche fisse e mobili, Odontoiatria Estetica, Conservativa, Endodonzia, Ortodonzia ed Ortognatodonzia, Odontoiatria sportiva, Cura delle Apnee Ostruttive del Sonno con apparecchi ortodontici dedicati (M.A.D.).

Prevenzione - Diagnosi e Trattamento delle Patologie del Cavo Orale, Chirurgia e Terapia Odontoiatrica Laser Assistita, Ozono Terapia Odontoiatrica, Igiene Orale.

Interventi in Day-Hospital in Sedazione Cosciente e/o in Anestesia Generale presso Case di Cura autorizzate.

Studi medici

  • Studio Associato Dr.ssa Maria Letizia Gallo - Dr. Massimo Palermo  immagine del profilo

    Studio Associato Dr.ssa Maria Letizia Gallo - Dr. Massimo Palermo

    Roma, Via Cesare Ferrero di Cambiano, 82, 00191 Roma RM, Italia

    Specializzazioni del centro

    Assicurazioni sanitarie compatibili con questo centro:

Informazioni

Esperienza professionale

  • 21 anni di esperienza

Specializzazione

  • Odontoiatria
Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.