Acido Ialuronico
Che cos’è l’acido ialuronico?
L’acido ialuronico è una sostanza presente naturalmente nell’organismo. Funge da agente ammortizzante, presente generalmente nei liquidi intorno agli occhi e nelle articolazioni, e dona alla pelle un aspetto più pieno e giovanile.
Perché si utilizza?
L’acido ialuronico viene impiegato in medicina per il trattamento dei disturbi articolari, come l’osteoartrosi, e viene in genere assunto per via orale, sotto forma di pillole, oppure attraverso delle iniezioni o con l'applicazione di una crema a livello cutaneo. Viene utilizzato sempre più come trattamento cutaneo, con la funzione di stimolare il collagene e di aiutare a trattenere l’acqua nella pelle.
L’acido ialuronico ha molti usi, in quanto si tratta di un composto naturale presente nell’organismo. Oltre agli usi comuni già citati, può essere impiegato anche in molte procedure estetiche, tra cui il riempimento di labbra e palpebre. Può essere inoltre applicato sulla pelle per favorirne la guarigione da ferite, come ustioni e ulcere, e può anche essere utilizzato come trattamento per le malattie delle gengive, in quanto aiuta a sostituire l’importante tessuto connettivo nelle gengive, che a sua volta favorisce la ricrescita del tessuto naturale sano, riducendo in tal modo la perdita dei denti.
Trattamento cutaneo:
L’acido ialuronico è un ottimo idratante per la pelle, perché la aiuta a mantenere 1000 volte il proprio peso in acqua nelle cellule cutanee. L’applicazione di acido ialuronico migliora l’aspetto della pelle, ne aumenta la levigatezza, riduce le rughe e le dona un aspetto più pieno. Viene impiegato come trattamento cosmetico delle rughe e per eliminare le imperfezioni della pelle. Lo svantaggio dell’acido ialuronico è che, col tempo, viene degradato dal corpo in modo naturale, rendendo pertanto necessarie delle applicazioni ripetute.
Trattamento per problemi articolari:
L’acido ialuronico funge da ammortizzatore nelle articolazioni e può venire somministrato sotto forma di iniezioni da effettuare direttamente nelle articolazioni delle persone affette da condizioni articolari come l’osteoartrosi. Il trattamento rende le articolazioni più flessibili e riduce il dolore causato dall’usura nell’articolazione.
Chirurgia oculare:
L’acido ialuronico può inoltre essere impiegato in alcuni tipi di chirurgia oculare, tra cui la rimozione delle cataratte, il trapianto di cornea e la riparazione del distacco di retina. Può essere iniettato nell’occhio per sostituire i liquidi naturali ivi presenti che vengono persi durante la procedura.


Chirurgia Plastica ed Estetica: quando aiuta a sentirsi meglio
Prof. Paolo Persichetti
2022-05-26
Sono tanti i motivi che spingono le persone a chiedere un aiuto al Chirurgo Plastico: un aspetto che non soddisfa, una percezione del proprio corpo negativa, i segni evidenti di una malattia. Non si tratta di un mero capriccio per vedersi più belli, ma di una vera e propria richiesta di aiuto per sentirsi meglio con sé stessi. Ne abbiamo parlato con il Prof. Paolo Persichetti Mostrare di più


Il rinofiller o rinoplastica non chirurgica
Dott. Giuseppe Lomeo
2022-05-26
Piccoli ritocchi, come la correzione di occhiaie o imperfezioni del viso, possono essere risolte senza entrare in sala operatoria grazie al Rinofiller, conosciuto anche come la rinoplastica non chirurgica. Ne abbiamo parlato insieme al Dott. Giuseppe Lomeo, esperto in Chirurgia Plastica e Estetica a Catania Mostrare di più


Chirurgia plastica in estate: sì o no?
Prof. Antonio Ottaviani
2022-05-25
L’estate può essere un buon momento per sottoporsi a interventi di chirurgia plastica con maggiore tranquillità rispetto ad altri periodi dell’anno. Ma ci sono operazioni che è meglio rimandare all’autunno? Ne parla l’esperto in Chirurgia plastica Mostrare di più


Biorivitalizzazione: che cos’è, per chi è indicata e quali sono i suoi effetti
Dott. Umberto Napoli
2022-05-25
La biorivitalizzazione, detta anche biolifting o biostimolazione, si inserisce nel campo dei trattamenti viso mini-invasivi. Ne abbiamo parlato con il Dott. Umberto Napoli, esperto in Chirurgia Plastica a Torino Mostrare di più
-
Prof. Marco Toscani
Medicina esteticaEsperto in:
- Acido Ialuronico
- Rinomodellamento
- Alopecia
- Blefaroplastica
- Peeling
- Trapianto di capelli
-
Dott. Giuseppe Cuccia
Chirurgia plastica e esteticaEsperto in:
- Mastoplastica additiva
- Addominoplastica
- Rinoplastica
- Liposuzione o lipoaspirazione
- Acido Ialuronico
- Filler labbra
-
Dott. Roberto Zunica
Medicina esteticaEsperto in:
- Ozonoterapia
- Medicina rigenerativa
- Antiaging (Trattamenti anti-invecchiamento)
- Acido Ialuronico
- Denervazione mediante tossina botulinica
- Cellulite
-
Dott.ssa Marina Romano
Medicina esteticaEsperto in:
- Acido Ialuronico
- Botox
- Blefaroplastica
- Criolipolisi
- Filler viso
- Laser per cicatrici
-
Prof. Carlo Riberti
Chirurgia plastica e esteticaEsperto in:
- Diastasi addominale
- Blefaroplastica
- Mastoplastica additiva
- Liposuzione o lipoaspirazione
- Liposuzione o lipoaspirazione
- Botox
- Vedi tutti