Analisi dei recettori degli estrogeni e del progesterone

Creato: 10/07/2024

Che cosa viene analizzato?

I recettori degli estrogeni e del progesterone sono proteine presenti nelle cellule del tessuto mammario. Questi recettori sono in grado di legarsi agli ormoni estrogeno e progesterone, scatenando una serie di risposte nel corpo.

Cosa significa il risultato?

Il risultato dell'analisi dei recettori degli estrogeni e del progesterone indica la quantità di recettori presenti nelle cellule del tessuto mammario e la loro capacità di legarsi agli ormoni. Tale risultato può fornire informazioni sul pronostico e sulla risposta al trattamento nelle pazienti affette da cancro al seno.

Perché fare l'analisi?

L'analisi dei recettori degli estrogeni e del progesterone viene effettuata per determinare il tipo di cancro al seno e per aiutare a guidare il trattamento. Le cellule tumorali che esprimono recettori ormonali positivi possono rispondere bene alla terapia ormonale mirata.

Quando fare l'analisi?

L'analisi dei recettori degli estrogeni e del progesterone viene solitamente eseguita dopo una diagnosi di cancro al seno. Potrebbe essere necessario ripetere l'analisi durante il trattamento per valutare la risposta allo stesso.

Di che tipo di campione si ha bisogno?

L'analisi viene eseguita su un campione di tessuto mammario prelevato durante una biopsia o un intervento chirurgico.

È necessaria qualche preparazione preliminare?

Non è richiesta alcuna preparazione specifica prima dell'analisi.

Come viene utilizzata l'analisi?

L'analisi dei recettori degli estrogeni e del progesterone serve a determinare se le cellule tumorali esprimono recettori ormonali positivi o negativi. Questo aiuta a guidare il trattamento e a predire il pronostico.

Quali sono i valori normali?

Cosa significa avere valori alterati?

Avere valori alterati significa che le cellule tumorali presentano una quantità anormale di recettori ormonali. Ciò può influenzare il trattamento e il pronostico del cancro al seno. Ad esempio, un risultato positivo indica che le cellule tumorali esprimono recettori ormonali e possono rispondere bene alla terapia ormonale mirata. Al contrario, un risultato negativo indica che le cellule tumorali non esprimono recettori ormonali e potrebbero richiedere un approccio terapeutico diverso.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.