Gli anticorpi anti-Dnasi B sono proteine prodotte dal sistema immunitario in risposta a un'infezione da parte del batterio Streptococcus pyogenes, noto anche come streptococco di gruppo A.
Cosa si analizza?
Il test per gli anticorpi anti-Dnasi B misura la presenza e la quantità di questi anticorpi nel sangue. Questo esame viene utilizzato per rilevare un'infezione streptococcica recente o per diagnosticare complicanze legate a infezioni streptococciche non trattate o mal gestite.
Cosa significa il risultato?
Il risultato del test può indicare una presenza normale o elevata di anticorpi anti-Dnasi B. Valori elevati suggeriscono un'infezione streptococcica recente o una complicanza derivante da un'infezione non trattata, come la febbre reumatica o la glomerulonefrite post-streptococcica. Un risultato normale o basso, invece, può indicare l'assenza di un'infezione streptococcica recente.
Perché fare l'analisi?
L'analisi degli anticorpi anti-Dnasi B viene solitamente eseguita per confermare un'infezione streptococcica pregressa, soprattutto quando ci sono sospetti di complicanze come febbre reumatica o glomerulonefrite. Questo test può essere utile anche per monitorare l'efficacia del trattamento delle infezioni streptococciche o per determinare la causa di sintomi persistenti o ricorrenti.
Quando fare l'analisi?
Il test è indicato quando un paziente mostra sintomi che potrebbero essere collegati a una recente infezione da streptococco, come dolori articolari, febbre, affaticamento o problemi renali. Può anche essere richiesto dopo una diagnosi di faringite streptococcica, se il paziente sviluppa complicanze o se l'infezione è ricorrente.
Quale campione è richiesto?
Per eseguire l'analisi è necessario un campione di sangue venoso, solitamente prelevato dal braccio del paziente.
È necessaria una preparazione preliminare?
Non è necessaria alcuna preparazione preliminare specifica per il test degli anticorpi anti-Dnasi B. Tuttavia, è sempre consigliabile informare il medico di eventuali farmaci assunti, poiché potrebbero influenzare i risultati del test.
Come si utilizza?
I risultati dell'analisi vengono utilizzati dal medico per confermare una diagnosi di infezione streptococcica recente e per valutare la presenza di eventuali complicanze. Il test può essere combinato con altri esami, come il titolo antistreptolisinico (TAS), per fornire un quadro più completo della risposta immunitaria del paziente all'infezione.
Quali sono i valori normali?
I valori normali degli anticorpi anti-Dnasi B possono variare leggermente a seconda del laboratorio che esegue l'analisi. Di solito si considerano normali i seguenti valori:
Cosa significa avere valori alterati?
Valori di anticorpi anti-Dnasi B superiori alla norma possono indicare una recente infezione da streptococco, che potrebbe non essere stata adeguatamente trattata, o la presenza di complicanze post-infettive. È importante consultare un medico per interpretare correttamente i risultati e valutare la necessità di ulteriori esami o trattamenti.
A quale specialista rivolgersi?
In caso di valori alterati degli anticorpi anti-Dnasi B o sintomi associati, è consigliabile rivolgersi a un medico Infettivologo o a un Reumatologo, specialmente se vi è il sospetto di complicanze come febbre reumatica o glomerulonefrite. Anche il Nefrologo può essere coinvolto nel caso di complicanze renali.