Anticorpi anti-Saccharomyces cerevisiae

Creato: 29/07/2024


Gli anticorpi anti-Saccharomyces cerevisiae (ASCA) sono proteine prodotte dal sistema immunitario che attaccano un tipo di lievito chiamato Saccharomyces cerevisiae. La loro presenza nel sangue è spesso utilizzata come indicatore di malattie infiammatorie croniche dell’intestino, come la malattia di Crohn. Questi anticorpi possono aiutare nella diagnosi e nel monitoraggio di tali condizioni.

 

Cosa si analizza?

Gli anticorpi anti-Saccharomyces cerevisiae (ASCA) sono proteine prodotte dal sistema immunitario che attaccano lieviti come Saccharomyces cerevisiae. Il test per gli anticorpi anti-Saccharomyces cerevisiae misura la presenza di questi anticorpi nel sangue, che possono essere indicativi di malattie infiammatorie croniche dell’intestino.

 

Cosa significa il risultato?

Un risultato positivo indica la presenza di anticorpi anti-Saccharomyces cerevisiae nel sangue. Questo può suggerire una predisposizione a malattie infiammatorie dell'intestino, come la malattia di Crohn. Tuttavia, la presenza di ASCA non è specifica e può comparire anche in altre condizioni.

 

Perché fare l’analisi?

L'analisi degli anticorpi anti-Saccharomyces cerevisiae è utile per diagnosticare e monitorare le malattie infiammatorie croniche dell’intestino, come la malattia di Crohn, e per differenziare queste condizioni da altre patologie intestinali, come la colite ulcerosa.

 

Quando fare l’analisi?

Questo test viene solitamente effettuato quando ci sono sintomi suggestivi di malattie infiammatorie intestinali, come dolore addominale cronico, diarrea persistente, e perdita di peso inspiegabile. Può essere eseguito anche per monitorare la progressione della malattia e l’efficacia del trattamento.

 

Quale campione è richiesto?

Per l'analisi è necessario un campione di sangue. Il sangue viene prelevato tramite una semplice puntura del braccio.

 

È necessaria una preparazione specifica?

Non è necessaria una preparazione particolare prima del test. Tuttavia, è consigliabile seguire le indicazioni fornite dal laboratorio e informare il medico su eventuali farmaci in uso o condizioni mediche preesistenti.

 

Cosa significa avere valori alterati?

Valori elevati di anticorpi anti-Saccharomyces cerevisiae possono essere indicativi di una malattia infiammatoria cronica dell’intestino, come la malattia di Crohn. Tuttavia, i valori alterati non sono diagnosticativi da soli e devono essere interpretati in combinazione con altri test e sintomi clinici.

 

A quale specialista rivolgersi?

Per l'interpretazione dei risultati e per una gestione adeguata della condizione, è consigliabile rivolgersi a un gastroenterologo. Questo specialista sarà in grado di fornire una diagnosi accurata e di pianificare un percorso terapeutico appropriato in base ai risultati del test e ai sintomi clinici.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.