Antiestreptolisina O (ASLO)

Creato: 04/09/2024
Redatto da: Serena Silvia Ponso

L'Antiestreptolisina O (ASLO) è un anticorpo prodotto dal sistema immunitario in risposta all'infezione da streptococco di gruppo A. Questo batterio può causare una serie di infezioni come faringite streptococcica, scarlattina e infezioni cutanee, e in alcuni casi, se non trattato adeguatamente, può portare a complicanze gravi come la febbre reumatica o la glomerulonefrite. Il test ASLO è utilizzato per determinare la presenza di questi anticorpi nel sangue e quindi valutare se una persona ha avuto una recente infezione da streptococco.

Cosa si analizza?

Il test ASLO misura il livello di anticorpi antiestreptolisina O nel sangue. Questi anticorpi vengono prodotti dal sistema immunitario in risposta alla streptolisina O, una tossina rilasciata dai batteri streptococcici di gruppo A.

Cosa significa il risultato?

Il risultato del test ASLO si legge in unità internazionali per millilitro (UI/mL). Un livello elevato di ASLO indica che il corpo ha recentemente combattuto un'infezione da streptococco. Tuttavia, un livello basso o assente non esclude completamente la possibilità di un'infezione passata, ma rende meno probabile che si tratti di un'infezione recente.

Perché fare l'analisi?

L'analisi ASLO è principalmente eseguita per confermare una recente infezione da streptococco in pazienti che mostrano sintomi di complicanze come la febbre reumatica o la glomerulonefrite post-streptococcica. Questi disturbi possono svilupparsi settimane dopo l'infezione iniziale e non sono direttamente legati alla presenza del batterio ma alla risposta immunitaria del corpo.

Quando fare l'analisi?

L'analisi ASLO viene solitamente richiesta quando c'è il sospetto di una complicanza a seguito di un'infezione da streptococco, soprattutto se il paziente presenta sintomi come dolore articolare, eruzioni cutanee, febbre persistente o gonfiore a livello dei reni.

Quale campione è richiesto?

Per effettuare il test è necessario un campione di sangue. Il prelievo viene effettuato tramite una semplice puntura venosa, solitamente dal braccio.

È necessaria una preparazione preliminare?

No, non è richiesta una preparazione preliminare specifica per il test ASLO. Tuttavia, è consigliabile informare il medico di eventuali farmaci in uso, poiché potrebbero influenzare i risultati dell'analisi.

Come si utilizza?

Il test ASLO viene utilizzato per:

  • Confermare un'infezione streptococcica pregressa, soprattutto nei casi in cui il paziente sviluppa complicanze come la febbre reumatica.
  • Tenere monitorata l'evoluzione di una malattia associata all'infezione da streptococco.
  • Guidare il trattamento in caso di sintomi persistenti o di recidiva della malattia.

Quali sono i valori normali?

I valori normali del test ASLO possono variare leggermente a seconda del laboratorio, ma generalmente si considerano normali i seguenti intervalli:

Cosa significa avere valori alterati?

Valori elevati di ASLO possono indicare una recente infezione da streptococco, soprattutto se sono presenti sintomi di complicanze come la febbre reumatica o la glomerulonefrite. È importante notare che livelli di ASLO molto alti possono persistere per settimane o mesi dopo l'infezione, quindi il risultato deve essere interpretato nel contesto clinico generale.

A quale specialista rivolgersi?

Se il test ASLO risulta alterato o se si sospetta una complicanza legata a un'infezione da streptococco, è consigliabile rivolgersi a un Reumatologo o a un Nefrologo, a seconda dei sintomi. Un medico di base o un pediatra può fornire una prima valutazione e indicare lo specialista più appropriato.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.