Il CA-125 è una proteina presente nel sangue che viene utilizzata come indicatore per alcune condizioni mediche, principalmente legate agli organi pelvici e all'ovaio. È un marker tumorale che può fornire informazioni utili per il monitoraggio e la diagnosi di patologie ginecologiche, in particolare il cancro ovarico.
Cosa indica il risultato?
Il livello di CA-125 nel sangue può fornire indizi sullo stato di salute dell'individuo. Valori elevati possono indicare la presenza di tumori ovarici, ma possono anche essere associati ad altre condizioni benigne o maligne. Risultati normali non escludono la presenza di una patologia, ma livelli elevati spesso richiedono ulteriori indagini.
Perché fare l'analisi?
L'analisi del CA-125 è utile per:
- Monitorare l'andamento del trattamento nei pazienti già diagnosticati con cancro ovarico.
- Valutare la risposta alla terapia.
- Aiutare nella diagnosi di condizioni ginecologiche, sebbene non sia specifico per il cancro ovarico.
Quale campione è necessario?
Per eseguire il test del CA-125 è necessario un campione di sangue. Il campione viene solitamente prelevato da una vena del braccio.
È necessaria una preparazione speciale?
In genere, non è necessaria una preparazione speciale prima di eseguire il test del CA-125. Tuttavia, è sempre consigliabile seguire le indicazioni del proprio medico o del laboratorio che esegue il test.
Come viene utilizzato il test?
Il CA-125 viene utilizzato principalmente come strumento di monitoraggio piuttosto che come test di screening iniziale. I risultati del test sono spesso interpretati insieme ad altri esami e dati clinici per avere un quadro completo della situazione.
Valori normali
Cosa significa avere valori alterati?
Valori elevati di CA-125 possono indicare la presenza di cancro ovarico, ma non sono esclusivi di questa condizione. Possono anche essere dovuti a malattie benigne come l'endometriosi, le infiammazioni pelviche o i fibromi uterini. È importante consultare un medico per ulteriori indagini e una valutazione approfondita.
A quale specialista rivolgersi?
Per una valutazione approfondita dei risultati del test CA-125, è consigliabile rivolgersi a un ginecologo, un oncologo o uno specialista in medicina interna. Questi professionisti sono in grado di interpretare i risultati del test nel contesto clinico e di consigliare su ulteriori indagini o trattamenti, se necessari.