Calcitonina

Creato: 01/08/2024
Redatto da: Serena Silvia Ponso

La calcitonina è un ormone prodotto dalle cellule C della tiroide, una piccola ghiandola situata alla base del collo, che gioca un ruolo fondamentale nella regolazione dei livelli di calcio nel sangue.


Cosa si analizza?

Con il test della calcitonina si analizza la concentrazione di questo ormone nel sangue.


Cosa significa il risultato?

Se i valori di calcitonina sono normali allora vi è una normale regolazione del calcio nel sangue e l'assenza di condizioni patologiche legate alla tiroide. Se invece i valori sono elevati allora si può verificare la presenza di iperplasia delle cellule C, un carcinoma midollare della tiroide o altre condizioni che causano un aumento della produzione di questo ormone. I valori bassi non sono generalmente preoccupanti e spesso non hanno rilevanza clinica, dato che la calcitonina non è l'unico regolatore del calcio nel sangue.


Perché fare l'analisi?

Questo test viene spesso utilizzato per diagnosticare e monitorare determinate condizioni mediche, come il carcinoma midollare della tiroide e altre patologie correlate alla tiroide.


Quando fare l'analisi?

L'analisi della calcitonina è raccomandata quando:

  • si sospetta un carcinoma midollare della tiroide, soprattutto in presenza di noduli tiroidei;
  • ci sono sintomi associati a iperplasia delle cellule C;
  • c'è una storia familiare di carcinoma midollare della tiroide;
  • si monitorano i pazienti già trattati per carcinoma midollare della tiroide per valutare l'efficacia del trattamento e individuare eventuali recidive.


 

Quale campione è richiesto?

Il campione richiesto per l'analisi della calcitonina è un prelievo di sangue venoso.


È necessaria una preparazione preliminare?

Generalmente non è necessaria alcuna preparazione preliminare specifica per il test della calcitonina. Tuttavia, è sempre consigliabile seguire le indicazioni del proprio medico, che potrebbe suggerire di evitare determinati alimenti o farmaci prima del prelievo.


Come si utilizza?

L'analisi della calcitonina viene utilizzata in ambito medico per:

  • diagnosticare precocemente il carcinoma midollare della tiroide;
  • monitorare la progressione della malattia e la risposta al trattamento nei pazienti con carcinoma midollare della tiroide;
  • valutare la funzionalità tiroidea in caso di sospette anomalie.

 

Quali sono i valori normali?

I valori normali della calcitonina nel sangue variano leggermente a seconda del laboratorio, ma generalmente si trovano entro i seguenti intervalli:


A quale specialista rivolgersi?

Per l'analisi della calcitonina e l'interpretazione dei risultati è consigliabile rivolgersi a un Endocrinologo, specialista in malattie ormonali e della tiroide. 

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.