Calprotectina

Creato: 26/07/2024


La calprotectina è una proteina presente nei globuli bianchi (neutrofili) e viene rilasciata nelle feci in presenza di infiammazione intestinale. L'analisi della calprotectina fecale è un test utilizzato per rilevare e monitorare le malattie infiammatorie intestinali come la malattia di Crohn e la colite ulcerosa.

 

Che cos'è la Calprotectina e cosa si analizza?

La calprotectina è una proteina presente nei globuli bianchi (neutrofili) e viene rilasciata nelle feci in presenza di infiammazione intestinale. L'analisi della calprotectina fecale è un test non invasivo utilizzato per rilevare e monitorare le malattie infiammatorie intestinali (IBD) come la malattia di Crohn e la colite ulcerosa.

 

Cosa significa il risultato?

Il livello di calprotectina nelle feci può fornire informazioni sull'attività infiammatoria nell'intestino. Valori elevati indicano un'infiammazione intestinale attiva, mentre valori normali suggeriscono l'assenza di infiammazione significativa.

 

Perché fare l'analisi?

L'analisi della calprotectina è utile per:

  • Differenziare tra malattie infiammatorie intestinali e disturbi funzionali come la sindrome dell'intestino irritabile (IBS).
  • Monitorare la risposta al trattamento nelle persone con IBD.
  • Predire le recidive della malattia.

 

Quando fare l'analisi?

Il medico può richiedere l'analisi della calprotectina quando il paziente presenta sintomi quali:

  • Dolore addominale persistente
  • Diarrea cronica
  • Sanguinamento rettale
  • Perdita di peso inspiegabile
  • Fatica cronica

 

Quale campione è richiesto?

Per l'analisi della calprotectina è necessario un campione di feci. Il campione deve essere raccolto in un contenitore sterile e consegnato al laboratorio per l'analisi.

 

È necessaria qualche preparazione previa?

Non è necessaria una preparazione particolare per questo test. Tuttavia, è importante seguire le istruzioni del medico o del laboratorio riguardo alla raccolta del campione.

 

Come si utilizza l'analisi della calprotectina?

L'analisi della calprotectina viene utilizzata come strumento diagnostico e di monitoraggio per le malattie infiammatorie intestinali. Può aiutare i medici a:

  • Diagnosticarle inizialmente
  • Valutare la gravità dell'infiammazione
  • Monitorare l'efficacia del trattamento
  • Prevedere le recidive

 

Quali sono i valori normali?

 

Cosa significa avere valori alterati?

Valori elevati di calprotectina possono indicare la presenza di infiammazione intestinale attiva. Questo può essere correlato a malattie infiammatorie croniche come la malattia di Crohn o la colite ulcerosa. Valori molto elevati possono suggerire un'infiammazione grave e necessitano di ulteriori indagini mediche.

 

A quale specialista rivolgersi?

Se i risultati dell'analisi della calprotectina indicano la presenza di un'infiammazione intestinale, è consigliabile rivolgersi a un gastroenterologo. Questo specialista può fornire una diagnosi accurata e raccomandare il trattamento più appropriato.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.