Carie
Che cosa sono le carie?
La carie è un problema che riguarda i tessuti dei denti, che vengono distrutti a causa degli acidi della placca batterica. I denti interessati sono disgregati gradualmente, e ciò causa dolore dove l'infezione raggiunge il nervo. Colpisce maggiormente i bambini e i giovani, ma possono comparire a qualsiasi età. Normalmente si classificano in diversi tipi:
- Carie della corona: coinvolgono la parte superiore del dente. Sono le più frequenti, specialmente nei bambini, e anche le più facili da identificare.
- Carie Interprossimali o interdentali: si formano tra i denti e non sono facili da individuare.
- Carie radicolari: si creano nella linea delle gengive.
- Carie ricorrenti o secondarie: appaiono intorno ai bordi di corone, coperture o otturazioni che si son posizionate in precedenza per trattare altre carie.
Quali sono i sintomi? 
In generale non vi sono sintomi, ma se si presentano, i più comuni sono:
- Mal di denti o sensibilità dolorosa soprattutto quando si ingeriscono bevande o pasti dolci, caldi o freddi
- Fori visibili nei denti
Quali sono le cause?
Zuccheri e amidi combinati con scarsa igiene dentale sono le principali cause di carie.
Può essere prevenuta la carie?
La cosa più importante è il mantenimento di una buona igiene orale, con una pulizia professionale ogni sei mesi, spazzolatura dei denti almeno due volte al giorno, uso di filo interdentale una volta al giorno e fluoruro topico (dentifricio o collutorio). Effettuare una radiografia di controllo annuale aiuta a rilevare il possibile sviluppo di carie in zone sensibili. Si consiglia di mangiare cibi appiccicosi e gommosi come parte del pasto e non come spuntino e dopo averli ingeriti, lavarsi i denti se possibile, o sciacquare la bocca con acqua. Si consiglia inoltre di evitare di mangiare fuori pasto, bere bevande zuccherate o prendere caramelle. D'altra parte, dei sigillanti dentali possono prevenire alcune carie in quanto impediscono l'accumulo di placca nei solchi profondi della bocca.
Qual è il trattamento?
Il trattamento può essere realizzato in tre modi:
- Otturazione: comporta la rimozione del materiale dentale cariato e la sostituzione con un materiale come leghe in porcellana, argento, oro o composito.
- Corone: anche chiamate tappi dentali, sono collocate nel dente dove è stata rimossa la parte cariata.
- Terapia canalare: è consigliata se il nervo del dente muore. Comporta la rimozione del centro del dente insieme alle parti cariate, quindi si riempiono le radici con un materiale sigillante e viene posta una corona.


In che modo l’odontoiatra può curare la cefalea?
Dott. Edoardo Bernkopf
2022-08-08
La cefalea è una delle patologie più difficili da classificare perché può essere causata da molteplici fattori. Il Dott. Bernkopf spiega come l’odontoiatra può curare i pazienti la cui cefalea è legata a problemi dell’apparato masticatorio Mostrare di più


Perché una sana alimentazione riduce il rischio di avere i denti storti?
Dott.ssa Valeria Rezzola
2022-08-07
Alcuni eventi naturali regolano la maturazione di mascella e mandibola, ovvero le basi ossee dell’apparato stomatologico. Eventi che durante la fase fetale sono relazionati ai fattori genetici, mentre nella fase post-natale vengono condizionati significativamente dagli stimoli esterni, che vanno dalla suzione dell’allattamento materno, che favorisce la crescita mandibolare, alla nascita dei denti da latte, che cedono il posto alla masticazione. Ne parla la Dott.ssa Valeria Rezzola, esperta in Odontoiatra a Catania Mostrare di più


Carie dentali: l’importanza della prevenzione
Prof.ssa Laura Strohmenger
2022-08-06
La nostra esperta in Odontoiatria a Milano, la Prof.ssa Laura Strohmenger, ci spiega cosa fare per prevenire l’insorgenza di carie dentali Mostrare di più


5 Consigli per una Corretta Prevenzione Orale
Dott. Gian Edilio Solimei
2022-08-05
Come avere una corretta igiene orale? Ecco i consigli del nostro esperto in Odontoiatria! Mostrare di più
-
Prof. Leone D'Aversa
OdontoiatriaEsperto in:
- Carie
- Endodonzia
- Ascesso dentale
- Impianti dentali
- Protesi dentali
- Parodontologia
-
Dott.ssa Anna Grazia Latronico
OdontoiatriaEsperto in:
- Parodontologia
- Ortodonzia
- Chirurgia orale
- Sedazione e anestesia generale
- Gengivite e parodontite
- Carie
-
Dott.ssa Anna Salat Vendrell
OdontoiatriaEsperto in:
- Estetica dentale
- Odontoiatria conservativa
- Faccette dentali
- Sbiancamento dentale
- Invisalign
- Carie
-
Dott. Lino Giordano
OdontoiatriaEsperto in:
- Odontoiatria infantile
- Ortodonzia infantile
- Odontoiatria Digitale
- Ortodonzia estetica
- Medicina orale
- Carie
-
Dott. Matteo Scialanca
OdontoiatriaEsperto in:
- Odontoiatria conservativa
- Endodonzia
- Carie
- Medicina orale
- Ascesso dentale
- Denti del giudizio
- Visualizzare tutti

Studio Dott. Alessandro Fiorini
Studio Dott. Alessandro Fiorini
Via del Ponte Rosso, 1
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Studio Dott. Fabio Currarino
Studio Dott. Fabio Currarino
Via Trento, 8/2
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Studio Dott. Alessandro Fiorini
Via del Ponte Rosso, 1, FirenzeEsperto in:
- Chirurgia plastica, estetica e riparatrice
- Gnatologia
- Impianti dentali
- Odontoiatria
- Ortodonzia
-
Studio Dott. Fabio Currarino
Via Trento, 8/2, GenovaEsperto in:
- Endodonzia
- Estetica dentale
- Implantologia
- Ortodonzia invisibile
- Parodontologia