Chirurgia delle varici
Che cos’è la chirurgia delle vene varicose?
Benché le procedure più moderne, come la scleroterapia e l’ablazione, attualmente vengano in genere preferite per il trattamento delle vene varicose, in alcuni casi la chirurgia rappresenta ancora una valida opzione. Questo tipo di intervento chirurgico viene di solito chiamato ‘legatura e stripping (asportazione)’. La chirurgia delle vene varicose viene spesso eseguita in anestesia generale (con il paziente incosciente durante l’intervento).
Perché si esegue?
Spesso le vene varicose sono considerate un problema estetico, ma possono provocare anche dolore e disagio. Il trattamento viene spesso consigliato da un medico nel caso in cui le vene varicose provochino dolore e disagio, oppure se queste sono correlate ad altre complicanze, come ulcere alle gambe o decolorazione della pelle. È anche possibile trattarle per motivi estetici, di solito presso una clinica privata.
In cosa consiste?
La chirurgia delle vene varicose, o ‘legatura e stripping’, consiste prima di tutto nel legare la vena nella gamba praticando due piccole incisioni. Dopo le due incisioni la vena varicosa viene legata e chiusa per poi essere rimossa. L’operazione di solito dura dalle due alle tre ore, ma in genere è possibile ritornare a casa in seguito all’intervento dopo un breve periodo di riposo in clinica o in ospedale.
Preparazione per la chirurgia delle vene varicose
Prima di tutto il trattamento per le vene varicose verrà discusso con uno specialista allo scopo di verificare di essere idonei per il trattamento chirurgico. Lo specialista fornirà consigli al paziente circa eventuali precauzioni da adottare prima della procedura, come per esempio consigli sui farmaci che non sarà possibile assumere. È consigliabile chiedere al chirurgo che eseguirà la procedura se sarà necessario pernottare in ospedale (cosa infrequente, ma che in alcuni casi può accadere) nonché porgli tutte le domande del caso prima dell’operazione.
Recupero post intervento
Molto probabilmente dopo l’intervento si dovranno indossare delle calze a compressione per alcuni giorni o per una settimana al massimo. Si dovrà riposare e mantenere la gamba sollevata il più possibile. I consigli del chirurgo vanno seguiti. In generale sarà necessario prendersi dei giorni di riposo dal lavoro per consentire una guarigione adeguata. Ciò dipenderà dal lavoro che si svolge e dalla propria salute in generale. Il chirurgo comunicherà al paziente quando sarà possibile tornare al lavoro.
Trattamenti alternativi
Le vene varicose possono essere trattate anche con la scleroterapia con schiuma, l’ablazione a radiofrequenza e il trattamento laser endovenoso.


Claudicatio Intermittens: sai di cosa si tratta?
Dott. Francesco De Santis
2022-05-29
Per “claudicatio intermittens” si intende l’impossibilità di camminare per un lungo percorso senza avere la necessità di fermarsi per la comparsa di “dolore crampiforme” a carico dei muscoli degli arti inferiori. Ne parla il Dott. Francesco De Santis, esperto in Chirurgia Vascolare a Roma Mostrare di più


Vene varicose: le terapie
Dott. Giorgio Ovidio Bitossi
2022-05-28
Le terapie per trattare le vene varicose sono cambiate nel corso degli anni. Per esempio, la calza color carne è ormai caduta in disuso e ha lasciato il posto a materiali più confortevoli. Il Prof. Bitossi illustra le terapie attualmente disponibili per le varici Mostrare di più


Prevenire le varici: i 7 consigli dell’esperto
Prof. Edoardo Cervi
2022-05-25
Il Prof. Edoardo Cervi, esperto in Chirurgia Vascolare a Brescia, ci spiega in quali casi dobbiamo rivolgerci ad uno specialista in presenza di varici e cosa possiamo fare per curarle e/o prevenirle Mostrare di più


Vene varicose: non solo un semplice inestetismo
Prof. Ugo Bertoldo
2022-05-02
Le vene varicose non sono semplicemente un inestetismo, ma possono causare complicazioni, come la varicoflebite. Ne parla l’esperto in Chirurgia Vascolare, il Prof. Ugo Bertoldo Mostrare di più
-
Dott. Giorgio Ovidio Bitossi
Chirurgia vascolareEsperto in:
- Scleroterapia varici
- Scleroterapia varici
- Varici
- Varici
- Laser vascolare
- Laser vascolare
-
Dott. Aspero Lapilli
Chirurgia vascolareEsperto in:
- Chirurgia delle varici
- Flebite
- Insufficienza venosa
- Laser vascolare
- Schiuma sclerosante
- Scleroterapia varici
-
Dott. Giuseppe Natalicchio
Chirurgia vascolareEsperto in:
- Chirurgia aortica
- Stenosi carotidea
- Chirurgia arteriosa mininvasiva
- Chirurgia dell'arteria renale
- Arteriopatia periferica
- Bypass
-
Dott. Francesco Perilli
Chirurgia vascolareEsperto in:
- Flebologia
- Ecocolordoppler
- Chirurgia endovascolare
- Varici
- Chirurgia delle varici
- Aneurisma aorta
-
Dott. Aldo Verri
Chirurgia vascolareEsperto in:
- Aneurisma aorta
- Stenosi carotidea
- Arteriopatia periferica
- Flebologia
- Chirurgia delle varici
- Angioplastica
- Vedi tutti

Centro Medico Ippocrate
Centro Medico Ippocrate
Via Po, 134/A
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Centro Medico Ippocrate
Via Po, 134/A, ParmaEsperto in:
- Angiologia e Chirurgia vascolare
- Dermatologia
- Dermatologia estetica
- Fisioterapia
- Medicina estetica