Scleroterapia varici
Prof. Edoardo Cervi - Chirurgia vascolare
Creato il: 13/11/2012
Editato il: 20/05/2015
Editor: Serena Silvia Ponso
Che cos'è la scleroterapia delle varici?
La scleroterapia delle varici è una tecnica che rimuove gradualmente vene varicose e capillari dalle gambe.
Perché si esegue?
La scleroterapia delle varici è una tecnica semplice e veloce che consente di rimuovere i varici in modo efficace e sicuro. È in grado di correggere non solo il difetto estetico dato dalle vene varicose, ma anche di alleviare il sovraccarico che queste provocano al sistema circolatorio, attenuando sintomi quali dolore e sensazione di gambe pesanti.
In cosa consiste?
La procedura consiste nell'introdurre un prodotto sclerosante nel capillare sanguigno, determinando irritazione della parete vascolare, indurimento del capillare (sclerosi) e, di conseguenza, la scomparsa della microvarice. Durante la procedura, il paziente può notare un leggero bruciore e arrossamento dell'area a causa del freddo, che scomparirà dopo 24-48 ore.
Preparazione per la scleroterapia delle varici
Non è necessaria alcuna preparazione speciale per sottoporsi ad una procedura di scleroterapia delle varici.
Recupero postintervento
Inizialmente, il paziente dovrà evitare di esporre al sole le parti del corpo trattate. Il bruciore e l’arrossamento scompariranno spontaneamente dopo 1-2 giorni, anche se potrebbe rimanere una colorazione violacea che, anch’essa, svanirà dopo due settimane.


Prenditi cura delle tue gambe!
Dott. Aspero Lapilli
2023-03-22
Il nostro esperto in Chirurgia Vascolare a Bologna, il Dott. Aspero Lapilli, ci spiega per quale motivo è importante prendersi cura non solo dell’aspetto estetico delle proprie gambe Mostrare di più


La scleroterapia degli arti inferiori oggi: dai capillari alle varici, dal liquido alla schiuma
Prof. Edoardo Cervi
2023-03-21
Cosa è cambiato oggi nel trattamento scleroterapico della patologia venosa degli arti inferiori? Ce lo dice il nostro esperto in Chirurgia Vascolare a Brescia, il Prof. Edoardo Cervi Mostrare di più


Scleroterapia dei capillari venosi (telangectasie)
Dott. Eugenio Pecchioli
2023-03-16
Le telangectasie sono rappresentate dalle dilatazioni dei capillari venosi che, spesso, si notano a livello degli arti inferiori o di altre parti del corpo (faccia, naso, etc.). Il Dott. Eugenio Pecchioli, esperto in Medicina Estetica a Firenze, ci aiuta a capire meglio Mostrare di più


Scleroterapia: il trattamento che cancella i capillari!
Dott. Aspero Lapilli
2023-03-14
La scleroterapia è una metodica utilizzata per la correzione degli inestetismi che interessano il sistema venoso. Il Prof. Aspero Lapilli, esperto in Chirurgia Vascolare a Bologna, spiega come viene eseguita la scleroterapia. Mostrare di più
-
Dott. Riccardo Iuliani
Chirurgia generaleEsperto in:
- Chirurgia ernia iatale
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Chirurgia laparoscopica
- Varici
- Scleroterapia varici
-
Dott. Giorgio Ovidio Bitossi
Chirurgia vascolareEsperto in:
- Scleroterapia varici
- Varici
- Laser vascolare
- Flebologia
- Chirurgia delle varici
- Malformazioni vascolari
-
Dott.ssa Erminia Bentivegna
Chirurgia vascolareEsperto in:
- Medicina rigenerativa
- Amputazioni
- Scleroterapia varici
- Vasculite
- Varici
- Port-a-Cath (Catetere)
-
Dott. Elio Ferlaino
Chirurgia vascolareEsperto in:
- Varici
- Stenosi carotidea
- Ecocolordoppler
- Scleroterapia varici
- Insufficienza venosa
- Ictus
-
Prof. Fabrizio Mariani
AngiologiaEsperto in:
- Ecocolordoppler
- Ulcera venosa
- Chirurgia delle varici
- Scleroterapia varici
- Trombosi
- Varici
- Visualizzare tutti

Centro Medico Ippocrate
Centro Medico Ippocrate
Via Po, 134/A
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Centro Medico Ippocrate
Via Po, 134/A, ParmaEsperto in:
- Angiologia e Chirurgia vascolare
- Dermatologia
- Dermatologia estetica
- Fisioterapia
- Medicina estetica
- Trattamenti correlati
- PRP
- Esofagite
- Angioedema
- Neoplasia
- Appendicite
- Rettocele
- Lesione cerebrale
- Alopecia
- Unghia Incarnita
- Dermatite atopica