Conteggio degli eritrociti

Creato: 11/07/2024

Che cosa viene analizzato?

Il conteggio degli eritrociti, o globuli rossi, è un esame del sangue che misura il numero di eritrociti presenti in un campione di sangue. Questo esame fornisce informazioni cruciali sulla quantità di cellule responsabili del trasporto dell'ossigeno nel corpo.

Cosa significa il risultato?

Il risultato del conteggio degli eritrociti indica il numero totale di globuli rossi presenti nel sangue. Questo valore è importante per valutare lo stato di salute generale e può indicare la presenza di condizioni come l'anemia o la policitemia.

Perché fare l'analisi?

Il conteggio degli eritrociti è un esame di routine che viene eseguito per valutare la salute generale, diagnosticare condizioni come l'anemia o la policitemia e monitorare la risposta al trattamento di determinate malattie.

Quando fare l'analisi?

L'analisi del conteggio degli eritrociti può essere eseguita in diversi contesti, tra cui esami di routine, valutazioni preoperatorie, diagnosi di malattie del sangue e monitoraggio della risposta al trattamento.

Di che tipo di campione si ha bisogno?

L'analisi viene eseguita su un campione di sangue prelevato da una vena.

È necessaria qualche preparazione preliminare?

Non è richiesta alcuna preparazione specifica prima dell'analisi del conteggio degli eritrociti. Tuttavia, è importante informare il medico se si sta assumendo farmaci che possono influenzare i risultati dell'esame.

Come viene utilizzato l'esame?

Il conteggio degli eritrociti fornisce al medico informazioni vitali sulla quantità di globuli rossi nel sangue. Nella donna sono mediamente presenti nel sangue 4.500.000 eritrociti per mm3 e nell’uomo 5.000.000 per mm3. Questi valori indicativi possono subire alterazioni anche sostanziali dovute a patologie o condizioni fisiologiche.

Quali sono i valori normali?

Cosa significa avere valori alterati?

Un valore basso di eritrociti potrebbe essere registrato da persone affette da anemie o emorragie. Un valore alto di eritrociti può essere riscontrato in persone affette da insufficienza respiratoriapolicitemiatalassemia o può essere causato anche dall’altitudine o da un’intensa attività fisica.. È importante interpretare i risultati insieme al medico per identificare la causa sottostante e pianificare il trattamento appropriato.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.