Ecografia 4D
Che cosa è l'Ecografia 4D?
L'ecografia è un esame di diagnostica per immagini che permette al medico specialista di osservare le strutture e i tessuti del corpo. Durante la gravidanza, l'ecografia 3D permette di vedere le immagini del bambino nella sua gestazione, mentre con la tecnologia 4D sarà possibile vedere il bebè in movimento, in forma video.
In che consiste?
La Ecografia 4D funziona con onde ad alta frequenza per osservare organi e tessuti all'interno del corpo. Durante la gravidanza viene eseguito questo test per osservare lo stato e lo sviluppo del feto senza esporlo a radiazioni. Il radiologo specializzato o il ginecologo spalmerà una piccola quantità di gel freddo sulla pancia della donna incinta, e utilizzerà un dispositivo chiamato trasduttore per catturare le immagini dell'utero e proiettarle su uno schermo.
Perché si esegue?
È assai importante per molti genitori, perché non serve solo per tenere traccia dello sviluppo del bambino, ma mostra anche le prime immagini del feto in tre dimensioni e in movimento, da tenere come ricordo.
Preparazione per l'ecografia 4D
Si raccomanda di realizzare l'Ecografia 4D tra le settimane 24 e 30 della gravidanza, in quanto è il momento ideale per vedere il bambino abbastanza sviluppato ma non ancora cresciuto al punto da non poter essere visto ben nitido in Ecografia. L'Ecografia 4D non ha bisogno di una preparazione specifica.
Come ci si sente durante il test?
L'ecografia è un test completamente indolore e non invasivo. Questo è un momento speciale per i genitori, che vivono le prime immagini del figlio che si muove all'interno del grembo materno e iniziano a rafforzare il proprio legame con esso.
Significato di risultati anomali
Se i risultati di un'ecografia 4D sono anormali, e cioè vi è un'anomalia nel aspetto o nel movimento del bambino, può essere che presenterà una patologia fetale o malformazioni come il labbro leporino.


Ecografia: quando e perché si esegue?
Prof. Pietro Biondetti
2022-07-06
Ecografia addome superiore, ecografia al seno, ecografia cardiaca, ecografia muscoloscheletrica? L’esperto in Radiologia ci spiega le varie differenze Mostrare di più


L’ecografia office: un “supporto” per le donne
Prof. Giorgio Bentivoglio
2022-07-06
L’ecografia office, o ecografia di supporto, è un esame eseguito a sostegno della visita ginecologica od ostetrica. Il Prof. Giorgio Bentivoglio, esperto in Ginecologia ed Ostetricia a Genova, ci spiega perché è importante ricorrere all’ecografia per ottenere una giusta diagnosi e quali sono le ecografie da eseguire durante la gravidanza Mostrare di più
-
Prof. Enrico Ferrazzi
Ginecologia e OstetriciaEsperto in:
- Gravidanza a rischio
- Diagnosi prenatale
- Ecografia 4D
- Ecografia 4D
- Ecografia transvaginale
- Ecografia 3D
-
Dott.ssa Michela Benigna
Procreazione assistitaEsperto in:
- Tecniche di riproduzione assistita
- Trasferimento di embrioni congelati
- Fecondazione in vitro (FIV)/ ICSI
- Embriologia
- Fecondazione eterologa
- Ecografia 4D
-
Dott.ssa Valentina Milani
Procreazione assistitaEsperto in:
- Ecografia 4D
- Diagnosi preimpianto
- Gravidanza a rischio
- Fecondazione in vitro (FIV)/ ICSI
- Stimolazione ovarica
- Trasferimento di embrioni congelati
-
Dott. Massimo Zeccolini
RadiologiaEsperto in:
- Agoaspirato
- Ecografia 3D
- Ecografia 3D
- Ecografia 4D
- Ecografia 4D
- Ecografia delle anche neonatale
- Visualizzare tutti

Institut Marquès
Institut Marquès
Via Pallavicino, 21
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Institut Marquès
Via Pallavicino, 21, MilanoEsperto in:
- Ginecologia e Ostetricia
- Procreazione assistita