Ecografia mammaria
Cos’è l’ecografia mammaria?
L’ecografia mammaria è una tecnica di imaging usata per la diagnosi di tumori e cellule anomale nel tessuto mammario, come le cisti. Questo sistema sfrutta le onde sonore per ottenere delle immagini delle strutture interne del corpo. Le onde sonore vengono riflesse dalla superficie, per poi essere registrate e trasformate in video o immagini.
In cosa consiste l’ecografia mammaria?
Prima dell’ecografia, il medico effettua un esame fisico del seno. In seguito, il paziente deve svestirsi dalla vita in su e stendersi sul lettino. La zona in esame viene cosparsa di un gel trasparente che non apporta alcun rischio e aiuta nella produzione di immagini più nitide. Il medico fa poi scorrere sul seno una sonda simile a una paletta. L’esame dura 10-20 minuti e, dopo aver registrato le immagini, la procedura si conclude con la rimozione del gel.
A cosa serve l’ecografia mammaria?
L’ecografia mammaria viene normalmente svolta nel caso in cui vi siano dei noduli sospetti al seno. I noduli potrebbero essere sintomo di un tumore e tramite l’ecografia è possibile determinare se si tratti proprio di un tumore maligno o solo di cisti ripiene di liquido. Benché l’ecografia possa rilevare la presenza di un tumore, non è in grado di determinarne la natura maligna o benigna. A tal fine viene eseguita una biopsia, che può essere altresì supportata da un’ecografia.
Come prepararsi all’ecografia mammaria?
L’ecografia mammaria non richiede alcun tipo di preparazione, benché si consigli di non applicare profumi o creme sull’area interessata. Inoltre è consigliabile per il paziente indossare un abbigliamento a due pezzi, in modo da svestirsi con più facilità.
Quali sensazioni si provano durante un’ecografia mammaria?
L’ecografia mammaria è indolore. Tuttavia, l’applicazione del gel sulla pelle può provocare una lieve sensazione di freddo.
Cosa si intende per risultati anomali?
Le immagini a ultrasuoni sono in bianco in nero e un nodulo o un’anomalia appaiono solitamente come zone scure.
L’ecografia mammaria potrebbe rilevare la presenza di:
- Mastopatia fibrocistica: noduli dolorosi causati da variazioni ormonali.
- Fibroadenoma: tumore benigno della mammella.
- Papilloma intraduttale: tumore benigno del dotto lattifero.
- Tumore maligno, nel caso di un nodulo canceroso.
In caso di tumore maligno saranno effettuati ulteriori esami, solitamente un test di imaging a risonanza magnetica (MRI) seguito da una biopsia, per confermare o smentire la natura maligna del nodulo.


Papilloma intraduttale solitario: come si diagnostica?
Dott. Antonio De Fiores
2022-05-21
Il papilloma intraduttale solitario è una lesione che interessa il dotto mammario. Il Dott. Antonio De Fiores, esperto in Radiologia a Roma, spiega quali sono le metodiche di diagnosi. Mostrare di più


Ecografia: quando e perché si esegue?
Prof. Pietro Biondetti
2022-05-21
Ecografia addome superiore, ecografia al seno, ecografia cardiaca, ecografia muscoloscheletrica? L’esperto in Radiologia ci spiega le varie differenze Mostrare di più


L’elastosonografia al seno
Dott. Antonio De Fiores
2022-05-20
L’elastosonografia, o elastografia, è un esame ecografico che permette una diagnosi più accurata delle lesioni al seno. Sempre più spesso questa tecnica, di cui ci parla il Dott. Antonio De Fiores, viene utilizzata come complemento alla mammografia e all’esame cistologico Mostrare di più


Tumore al seno: anche gli uomini sono a rischio!
Dott. Raffaele Tortoriello
2022-05-20
Il tumore al seno è una patologia principalmente femminile, ma che può colpire anche gli uomini. Quali sono le sue caratteristiche e come cambia la vita di chi ne soffre? Ce ne parla il nostro esperto in Chirurgia Generale a Napoli, il Dott. Raffaele Tortoriello Mostrare di più
-
Dott. Antonio De Fiores
RadiologiaEsperto in:
- Diagnostica per immagini (Imaging)
- Ecografia 3D
- Ecocolordoppler
- Ecografia
- Ecografia mammaria
- Ecografia muscolo scheletrica
-
Dott.ssa Alessandra Mangiameli
Chirurgia generaleEsperto in:
- Tumore al seno
- Senologia
- Chirurgia ricostruttiva
- Ecografia mammaria
- Diagnostica per immagini (Imaging)
- Screening oncologico
-
Dott.ssa Amalia Farina
Chirurgia generaleEsperto in:
- Ecografia mammaria
- Senologia
- Chirurgia ricostruttiva
- Chirurgia del tumore al seno
- Tumore al seno
- Ricostruzione seno
-
Dott. Massimo Rinaldo
Chirurgia generaleEsperto in:
- Senologia
- Tumore al seno
- Ecografia mammaria
- Chirurgia ricostruttiva
- Fibroadenoma
-
Dott.ssa Francesca Toccafondi
RadiologiaEsperto in:
- Mammografia digitale
- Ecografia mammaria
- Senologia
- Risonanza magnetica seno
- Risonanza magnetica
- Tumore al seno
- Vedi tutti